Magazine Cucina

Acciughe alla piastra

Da Ilario Vannucchi @ilariokov

Acciughe alla piastraDue parole...
Nasce come piatto improvvisato ma finisce per essere, secondo me, il modo migliore per gustare tutta la freschezza di questo pesce azzurro.
Categoria: Veloce
Ingredienti
300 gr. di acciughe (alici) fresche
4 cucchiai di semola di grano duro
1 spicchio d'aglio
2 rametti di prezzemolo
2 cucchiai di olio EVO
1 limone
1 pizzico di sale
Preparazione
Pulire le acciughe togliendo la testa e le interiora. Lavarle, farle scolare e asciugarle con carta da cucina. Far scaldare la piastra o la bistecchiera. Mettere la semola in una terrina ed infarinare le acciughe, in questo modo non si attaccheranno alla piastra. Cuocerele due minuti per lato avendo cura di rigirarle una ad una per evitare di bruciarle.
Una volta tolte dal fuoco condire con olio, aglio, sale e prezzemolo tritati, infine aggiungere il succo di limone.
******
Solitamente adoro mangiarle con le mani, ma se preferite dopo averle cotte potete sfilettarle e condirle senza lisca. Non pulitele troppo bene perchè sono proprio le piccole lische a renderle un alimento ricco di calcio.
Acciughe alla piastraLe Acciughe o Alici
Il pesce azzurro di piccola taglia è probabilmente la proteina animale più nobile che possiamo trovare sotto il profilo nutrizionale. Sono ricche di omega 3, proteine, calcio, ferro, fosforo e selenio. Vi consiglio quelle pescate da Bio & Mare, cooperativa di pescatrici tutta al femminile.
Acciughe o Alici da http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/alici-acciughe.html

Valori nutrizionali  (per 100 gr.)

Valore Energetico 96 kcal
Proteine 17 g  
Grassi 3 g
Carboidrati 1,5 gr.

Dove trovarle

www.bioemare.it

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog