Magazine Informatica

Account Facebook sospeso o bloccato? Ecco cosa fare

Creato il 24 novembre 2013 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

“ Facebook ha chiesto ad alcuni suoi utenti di verificare i dettagli del proprio account. Si tratta di una procedura richiesta regolarmente a tutte le persone iscritte a Facebook, volta a garantire l’autenticità dei profili – sia che si tratti di persone comuni o di personaggi pubblici – e a mantenere alta la qualità dell’esperienza degli utenti sulla piattaforma“.

La risposta non dà lumi sulla motivazione che ha portato alla verifica, ma sembra che il tutto sia legato a verifiche successive a un attacco hacker subito da Adobe, che in qualche modo avrebbe coinvolgo anche Facebook, che, di conseguenza, avrebbe bloccato gli account le cui password, o meglio gli hash delle password, corrispondevano con quelle sottratte ad Adobe.

Alcuni dei profili bloccati martedì appartengono ad esponenti del Partito Radicale (Massimo BordinRita BernardiniGianfranco Spadaccia), mentre fra gli altri anche Loredana Lipperini, giornalista di Repubblica,  Pierluigi Battista del Corriere della Sera, e le scrittrici  Eva Clesis e  Marilù Oliva.

I profili irraggiungibili (sospesi e bloccati da Facebook) erano stati contraddistinti da un  pollice incerottato che veniva visualizzato dagli utenti in cerca degli amici scomparsi dal social network.

Insomma, Facebook ha deciso di fare una bella pulizia all’interno dei suoi utenti in modo da smascherare gli account fasulli e da evitare che qualcuno, per gli scopi più disparati, continui a creare account fittizi dietro ai quali non c’è una persona realmente esistente. In questo modo, però, Facebook non ha fatto altro che diffondere il panico tra gli utenti, che si sono visti il profilo inaspettatamente bloccato o sospeso.

Dunque, se anche il tuo profilo Facebook è stato recentemente bloccato o disabilitato non entrare subito nel panico, segui i consigli che trovi di seguito e, se sei certo di non aver violato le norme del social ntwork, puoi stare tranquillo: nel giro di poche ore il tuo account tornerà online senza problemi.

Come in qualsiasi altra community online, infatti, anche all’interno di Facebook è necessario rispettare delle regole, che vengono implicitamente accettate quando ci si iscrive al network. In caso di violazione delle regole, Facebook  ha quindi tutto il diritto di sospendere e bloccare determinati account. La cosa strana, però, avviene quando Facebook si mette a sospendere e bloccare account senza nessun motivo apparente, come è accaduto qualche giorno fa.

Se anche il tuo profilo Facebook è stato bloccato o sospeso, ecco come puoi fare per riattivarlo. 

Prima di tutto, vediamo quali possono essere i motivi che hanno portato al blocco, alla sospensione e alla disabilitazione del tuo account Facebook.

Motivi della disabilitazione di un account su Facebook

Possono essere vari, ma in generale sono:

  • account falsi
  • creazione o pubblicazione di contenuti che violano la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook
  • comportamenti che causano insicurezza, minaccia o molestia per gli altri.

Cosa succede quando un account Facebook viene bloccato, sospeso, disabilitato o disattivato

Di solito, Facebook notifica una violazione del regolamento all’utente inviando una email e segnalando l’accaduto su un box nell’homepage di Facebook. A volte, se la violazione è molto grave, Facebook può arrivare alla disattivazione totale senza alcun preavviso.

email facebook 586x617 Account Facebook sospeso o bloccato? Ecco cosa fare

Il tuo account di Facebook è stato bloccato? Meglio, perchè lo puoi sbloccare

Se il tuo account Facebook è stato bloccato, puoi stare tranquillo, perchè significa che è ancora attivo, semplicemente c’è un blocco temporaneo legato a un determinato problema. In sostanza, questo strumento va visto come un avvertimento: stai facendo qualcosa di sbagliato e, prima di buttarti fuori dal social network, Facebook cerca di fartelo capire con le “buone”. Il blocco del profilo di Facebook ne limita alcune funzioni, ma farà comunque restare attivo l’account, che non sarà eliminato.

Se il tuo profilo di Facebook è stato bloccato, ecco cosa puoi fare.

Cosa fare se vengo bloccato su Facebook

Visto che l blocco è temporaneo, devi cercare di farlo rimuovere.

Prima di tutto leggi l’e-mail di notifica del blocco ricevuta da Facebook e segui esattamente ciò che c’è scritto. In teoria, trascorso il periodo di tempo indicato nella mail, il tuo account dovrebbe essere ripristinato automaticamente da Facebook e tutte le principali funzionalità dovrebbero tornare attive.

Cosa fare se un account Facebook viene disabilitato

Già da diverso tempo Facebook, per evitare la presenza di account con nomi falsi o scambi di persona, ha chiesto ad alcuni utenti di verificare il loro account con carta d’identitàMentre viene verificata l’identità della persona, l’account Facebook viene disabilitato. In questi ultimi giorni sono molte le segnalazioni di profili e account bloccati o disabilitati per motivi di riconoscimento dell’autenticità. Per fortuna la sospensione è solo temporanea e legata alle politiche sempre più stringenti di Facebook che vuole che gli account siano verificati in caso di dubbio, che siano profili di persone autentiche, sia che si tratti di persone famose che di nomi comuni.

Il criterio usato da Facebook ed i motivi nel fare queste richieste non è certamente casuale, ma nemmeno si riesce bene a intuire. Così a occhio, cercando i vari casi, sembrerebbe che gli account di cui è richiesta la verifica siano soprattutto quelli con un nome famoso o comune e con molti amici. E’ probabile anche che questi account ritenuti sospetti siano anche stati segnalati come falsi da qualcuno. Inoltre, un altro fattore che sembra comune è che la sospensione dell’account per motivi di sicurezza avvenga a persone che usano Facebook in viaggio, collegandosi da città diverse.

Qualsiasi sia il motivo, il modo per evitare che accada è usando nome e cognome vero e verificando il proprio profilo tramite numero di cellulare. Chi verifica il suo cellulare non dovrebbe ricevere questo avviso di sospensione e non sarà costretto a inviare la sua carta d’identità a Facebook. Per verificare il numero di cellulare, lo si deve scrivere in questa pagina e poi confermarlo col codice che si riceve tramite SMS (è gratis)
Il numero di cellulare può poi essere tenuto privato nelle informazioni del profilo, visibile solo a noi.

Se il tuo account Facebook è stato disabilitato, la cosa è un pò più grave, ma non è ancora detta l’ultima parola.

Prima di tutto, se ritieni che il tuo account Facebook sia stato disabilitato per sbaglio e vuoi riottenerlo, devi compilare questo form http://www.facebook.com/help/contact/?id=260749603972907 e spiegare tutte le tue ragioni. Dovresti ricevere una risposta da Facebook nel giro di alcune ore.

Se però sono passati giorni e ancora non hai ricevuto una risposta, prova a scrivere una mail all’indirizzo: [email protected] spiegando ancora una volta le motivazioni per le quali credi che il tuo profilo sia stato disattivato per sbaglio. 

Se, anche dopo questa seconda mail, non hai ricevuto risposte (aspetta qualche giorno, almeno 3 o 4), prova con l’ultima possibilità per abilitare nuovamente il tuo account Facebook. Se il tuo account Facebook è stato disattivato e disabilitato ingiustamente, puoi provare ad inviare un tuo documento (carta di identità) a Facebook per fare capire che effettivamente dietro al tuo profilo c’era una persona vera. Puoi inviare il tuo documento da questo form: http://www.facebook.com/help/contact/?id=183000765122339


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :