Magazine Cucina

Affinare il gusto in una notte

Da Valentina Mistra

Per coloro che abbiano la fortuna di trovarsi in Sardegna e nei pressi di Cagliari, noi di Mangia e Bevi consigliamo di non perdere il secondo appuntamento con “Le notti del Gusto“, fissato per giovedì 10 aprile 2014, alle ore 20:30, a Villa Vivaldi a Cagliari.

Le notti del Gusto sarà una rara occasione, un percorso guidato da un degustatore ONAV, volto a stimolare i vostri sensi per espandere la percezione del Gusto.

images

All’interno di Villa Vivaldi Pasqua avrete la possibilità di vivere un’esperienza pensata, elaborata e predisposta per consentire ed agevolare l’attivazione dei nostri sensi partendo da un’analisi visiva ed olfattiva preliminare e la degustazione di piatti presentati cucinati in modo semplice, seguendo le antiche ricette tradizionali, che esaltano le peculiarità fondamentali degli ingredienti, selezionati fra le piccole produzioni di allevatori, aziende agricole e artigianali, particolarmente attente alla qualità e alla genuinità dei loro prodotti.

download (1)

In questo contesto il Vino è l’elemento principe attraverso il quale si viene introdotti in una corrente di sensazioni ed emozioni che accompagnano i cibi: in alcuni casi il vino li “sposa”, in altri crea piacevoli contrasti che procurano nuove percezioni.

Sono questi in sintesi i fattori, gli elementi e le circostanze che concorrono a creare un’occasione unica, irripetibile, estremamente diversa dall’esperienza di una cena in ristorante.

Se qui, infatti, i commensali scelgono e consumano i pasti individualmente, condividendoli al massimo con gli occupanti del proprio tavolo, nelle “Notti del Gusto” l’esperienza è vissuta in gruppo, con scambi di opinioni, battute, momenti festosi ed altri più intimi, in un contesto leggero e conviviale che seppur condiviso costituisce un opportunità di sperimentazione e accrescimento individuale.

“Gli alimenti sono usati come pretesto per ampliare le proprie esperienze e consapevolezze”.

La rassegna Le notti del Gusto si articola in diversi appuntamenti ognuno dei quali ha un tema specifico sul quale accostare le pietanze ai vini. Per questo secondo incontro denominato “…i profumi della Montagna”, ci siamo ispirati alle più antiche ricette dell’interno dell’Isola.

La particolarità di questa manifestazione, la difficoltà di reperire alcuni ingredienti tipici, la cura e i dettagli nelle preparazioni fanno si che queste serate, destinate ad un piccolo gruppo di privilegiati ospiti (max 50), siano un evento UNICO e NON RIPETIBILE.

Il compositore Nicola Agus accompagnerà l’intera serata con un programma musicale elaborato appositamente per l’occasione, contribuendo a creare un ambiente rilassante che agevolerà gli ospiti nel percorso di affinamento del Gusto.

 

download

INFO & PRENOTAZIONI

tel: 347.0003988

email: [email protected]

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 45,00€ quale contributo spese organizzative

Questo post Affinare il gusto in una notte è un artcolo del sito Mangia e Bevi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :