Magazine Africa

Al Sudafrica la presidenza del G-77

Creato il 10 gennaio 2015 da Marianna06

 

1267539856t4mWnq

 

Il Sudafrica ha ufficialmente assunto la presidenza del Gruppo dei 77 (G-77), la più grande organizzazione che raggruppa i cosiddetti paesi in via di sviluppo e le economie emergenti in seno all’Onu, succedendo alla Bolivia.

Ciò significa, come ha ricordato il portavoce del ministero delle Relazioni internazionali, Clayson Monyela, che Pretoria avrà la responsabilità di parlare a nome “di due terzi dei paesi membri dell’Onu su questioni di sviluppo” e di negoziare a loro nome.

Da parte sua il viceministro Luwellyn Landers, accettando la responsabilità conferita al Sudafrica, ha ricordato il ruolo svolto dal presidente boliviano Evo Morales nell’anno in cui il suo paese ha guidato l’organismo.

Il Sudafrica, ha dichiarato Landers, “raccoglierà l’eredità” lasciata dal paese latinoamericano, portando avanti un’agenda per lo sviluppo del Sud del mondo.

 

                          a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :