Magazine Cultura

Al via l’estate TGS 2012!

Creato il 02 luglio 2012 da Tgs Eurogroup @tgseurogroup

Al via l’estate TGS 2012!

London is the place to be!

Non rimane altro, quindi, che armarsi di valigia, documento e tuffarsi nella grande estate TGS che prende il via proprio domani.

Il post di oggi intende essere un ultimo promemoria “fatto/da fare” per i nostri studenti in procinto di partire per le vacanza. Da cosa partiamo? Propongo i bagagli. Dovranno contenere tutto ciò che vi servirà nel corso della vostra permanenza all’estero. Quindi abiti, calzoncini, jeans, magliette, felpe, scarpe di ricambio a sufficienza per affrontare non solo le mille avventure del programma del vostro centro, ma anche le variabili del tempo inglese che riserva, anche nella stessa giornata, buone possibilità di varianti e variabili. Non scordate di prendere il costume e l’accappatoio per un eventuale pomeriggio in piscina (oppure, per i più coraggiosi, un tuffo nelle fredde acque della Manica!) ed ombrellino e K-way per quelle giornatine di pioggerellina…

Non dimenticate che il tutto deve rispettare i limiti di peso previsti dalla compagnia aerea: la valigia che imbarcherete non dovrà superare i 20 Kg. Vi ricordiamo che i controlli sul peso del bagagli sono scrupolosi anche nel caso di partenze di gruppo. Fate pertanto attenzione a non superare tale limite di peso; eviterete così spiacevoli difficoltà e ritardi dovuti alla necessità di pagare sovrattasse per il peso eccedente del vostro bagaglio. Non dimenticate, inoltre, che tornerete più pesanti di quanto non siate partiti: dovrete trovare lo spazio necessario per ospitare i vostri gadget, regalini e gli acquisti di cui non potevate certamente fare a meno.

All’aeroporto di Venezia vi consegneremo lo zainetto con il quaderno TGS; inserirete nel bagaglio a mano le cose che porterete a bordo con voi.

Ciò che assolutamente non va riposto in valigia sono i vostri documenti per l’espatrio: passaporto, carta d’identità ed eventuali certificati vanno tenuti rigorosamente a portata di mano e sott’occhio. Ricordatevi di portare con voi una fotocopia del documento di identità in maniera che, quando sarete in Inghilterra, potrete conservare l’originale sicuro in valigia e portare con voi la fotocopia. Inoltre, vi consigliamo di preparare anche la fotocopia della tessera sanitaria.

E’ sempre una bella idea inserire in valigia un piccolo pensiero per la famiglia inglese che vi ospiterà: non dovrete cercare nulla di costoso o pregiato. Solo un piccolo omaggio, magari un prodotto tipico della vostra area, da consegnare alla famiglia per iniziare un ottimo rapporto di amicizia.

Se i vostri genitori desidereranno venirvi a trovare mentre siete n Inghilterra è buona cosa anticipare agli accompagnatori tale intenzione. Se servirà, i leader sapranno mantenere il segreto, ma avranno la delicatezza di avvisare la famiglia ospitante in maniera da permettere una buona organizzazione da parte di tutti.

Le stesse attenzioni vanno riservate per il momento della telefonata: è buona abitudine non chiamare durante le attività di gruppo in cui non siete raggiungibili od in orari troppo tardi che potrebbero disturbare le famiglie. Ricordate che per chiamare dall’Italia dovrete comporre lo 0044 + prefisso della località (senza lo “0”) + numero della famiglia.

Attenzione: Inghilterra e Italia sono separate da un’ora di fuso orario: se in Italia sono le 20, in Inghilterra sono le 19.

Per chiamare l’Italia i ragazzi possono servirsi di carte telefoniche internazionali acquistabili sul posto.

Infine, l’elemento più importante… dovrete portare con voi tanta, tanta e tanta voglia di divertirvi e di mettervi in gioco. Non pesa assolutamente nulla, ma vi farà essere sempre “carichi”.

Per qualsiasi chiarimento od informazioni, la Segreteria TGS Eurogroup sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. Questi i recapiti:

Negli orari in cui i nostri collaboratori non sono presenti sarà possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica in maniera da farvi contattare quanto prima.

Questo il calendario delle partenze:

  • Tonbridge:  martedì 03 luglio
  • Caterham:  giovedì 05 luglio
  • Coulsdon e Tunbridge Wells: domenica 08 luglio
  • Guildford: domenica 15 luglio

Domani, con la partenza del gruppo di Tonbridge, prende il via anche il nostro diario quotidiano dell’estate TGS 2012. Dalle pagine di questo blog dedichiamo a voi che rimanete in Italia un narrato di vita quotidiana al giorno e vi invitiamo ad inserire i vostri commenti, scrivendo le vostre osservazioni o gli auguri di buona permanenza per i vostri “piccoli” all’estero.

A voi che avete la fortuna di partire promettiamo di pubblicare quanto prima i vostri commenti e ci aspettiamo che ci mettiate a disposizione quante più foto possibili sulle pagine di donboscoland.

Prima di congedarvi, vi lasciamo l’indirizzo web della BBC  da cui monitorare le condizioni meteo delle località che ospitano i nostri ragazzi: http://www.bbc.co.uk/weather/2635167

Buon viaggio con TGS Eurogroup!

-1 giorno all’inizio dell’Estate TGS 2012!

Alessandra

Link correlati:
Corsi estivi di lingua inglese in Gran Bretagna del TGS Eurogroup, Estate 2012


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :