Magazine Cultura

Alakim. Le regole del gioco di Anna Chillon (Serie Alakim # 2)

Creato il 28 novembre 2015 da Nasreen @SognandoLeggend

Alakim. Le regole del gioco

Serie Alakim

di Anna Chillon


Alakim Le regole del giocoTitolo
: Alakim. Le regole del gioco
Autore: Anna Chillon
Serie: Alakim # 2
Edito da: CreateSpace Independent Publishing Platform
Prezzo: 13,90 €
Genere: Urban Fantasy, Adult
Pagine: 434 p.

anobii-icon Good-Reads-icon amazon-icon

Trama:Lontano. Solo. Libero di accantonare quel poco di umanità rimasta, Alakim terrorizza le notti parigine dando sfogo alla parte più oscura di sé. È in queste condizioni che s’imbatte in un un uomo dalle grandi risorse ed empia inventiva, il cui potere cela azioni criminali. Alakim resta perciò a Parigi, lungi dall’idea di far ritorno e ignaro di chi, per amore o per vendetta, si è già messo sulle sue tracce. Per trovarlo, Nicole e Muriel hanno infatti deciso di intraprendere un viaggio che li costringe a mettersi in gioco nel più esplicito dei modi.
Scelte difficili e persone senza scrupoli ostacoleranno il loro cammino, ma ciò che conta è trovare Alakim per essere uniti ancora una volta nel tentare l’impossibile, scommettendo ancora tutto in nome di un’amicizia.
Lotteranno, cederanno alla carne e scenderanno a compromessi con la propria coscienza, per comprendere che, in fin dei conti, il “gioco” non è soltanto quello che si palesa come tale, ma è la vita stessa, nella quale ogni vittoria non è altro che l’inizio di una nuova avventura. E chi tira le fila, non sempre ottiene esattamente ciò che vuole.

serie

Alakim

1. Alakim. Luce dalle tenebre
2. Alakim. Le regole del gioco

Immagine5

Recensioneùdi Simog55

Per chi ha la forza di credere che ogni fine è un inizio, che ogni cambiamento non è mai una sconfitta, ma una crescita; per essi è come sulle giostre: “altro giro, altro regalo”.
                                                   E il girotondo non ha mai fine.

Finalmente dopo un’attesa che mi è sembrata lunghissima – ma forse lo è stata soprattutto per la grande aspettativa e curiosità – è uscito il seguito del bellissimo romanzo “Alakim. Luce dalle tenebre” di Anna Chillon che tanto mi aveva colpito favorevolmente.

Alla luce della lettura di questo suo secondo libro posso affermare, questa volta con certezza, che l’autrice è sicuramente una delle scrittrici più interessanti del panorama nazionale, capace di una scrittura potente, cruda nei contenuti ma mai “fuori contesto”, “visionaria” nella migliore accezione del termine… insomma Anna Chillon è sicuramente da seguire con attenzione  😉

Premetto, prima di parlare dei contenuti, che la lettura di questo libro, secondo me, è per un pubblico adulto e dicoAlakim1 questo dopo aver voluto “digerire” le emozioni ed i sentimenti che mi ha trasmesso, nel tempo. Forse andrò contro corrente, ma la scelta dell’autrice di fare di questo romanzo un insieme di situazioni, sia di vita che sessuali, in certi casi estreme, mi ha portato ad essere convinta che il lettore che si accosta a queste pagine debba essere una persona matura, non troppo impressionabile e con le idee chiare su cosa è e cosa ne pensa sia della propria esistenza che del sesso.

La storia inizia esattamente con la conclusione del libro precedente; in Alakim, Luce delle tenebre nelle ultime pagine abbiamo tutti pianto per la morte dell’amico fraterno, il Nephilim Samshat, ucciso e quindi ormai prigioniero in eterno nel Tartaro.

Da quel triste giorno di Alakim si sono perse le tracce, né Nicole né Muriel hanno idea di dove stia e, soprattutto, in che condizioni… il rischio che temono di più è che l’angelo decaduto possa cedere alla “sua” parte demoniaca e conflagrare in una smania autodistruttiva per lui e per chi incautamente “inciampi” sulla sua strada.

Ecco però che giungono alle orecchie dei suoi amici le notizie di una serie di morti violente a Parigi, non ci vuole molto a fare “due più due” ed a decidere di mettersi in viaggio con la speranza di ritrovare Alakim, costi quel che costi.

Sì, è vero che Alakim è a Parigi ma è anche vero che non sarà semplice trovarlo; Muriel e Nicole dovranno far fronte a situazioni difficili e pericolose, dovranno essere disposti a mettersi in gioco in modi, soprattutto per Nicole, assolutamente inconsueti e fuori da quello che fino ad allora aveva considerato accettabile.

“Vi creavo solo problemi, lo capisci questo?” le mormorò lui contro la guancia, graffiandola lievemente con la barba. “Avevo bisogno di stare per conto mio, ammansire la mia anima adirata, senza che tu, Muriel o Bet ci andaste di mezzo.”
Anche se non avrebbe voluto, lo comprendeva. Era un essere che non accettava vincoli, al quale nessuno avrebbe mai potuto dire “sei mio”; il meglio che lui potesse fare per proteggere una persona era stargli alla larga.

Alakim4Scene di sesso crudo, anche violento, situazioni crudeli, morte, tortura, ma anche passione e tenerezza. Tante le emozioni che questo romanzo riesce a trasmettere e che, ne sono sicura, non permette mezze misure: si amerà o si detesterà, non lascerà indifferenti.

Non mi dilungo ulteriormente con la trama perché, uno degli aspetti positivi del libro, è proprio l’originalità della stessa e la sua imprevedibilità, perciò non voglio togliere nulla al piacere di ogni lettore nello scoprire, pagina dopo pagina, cosa l’autrice abbia immaginato; una cosa è certa, una volta iniziato il romanzo sarà impossibile frenarne la lettura, pena una crisi d’astinenza che, sono sicura, sarebbe immediata!

Confermo, come si è potuto ampiamente intuire, il mio giudizio positivo per questo secondo incontro con Alakim e  la sua autrice.

Consiglio il libro – la lettura del primo mi sembra d’obbligo vista la complessità della trama – a tutti gli amanti di storie fuori dai soliti schemi, di mentalità aperta e senza “pudori”, lettori non disturbati dalle emozioni forti, spesso anche violente, dove il confine tra il bene ed il male non è chiaro, dove le “classiche” certezze sono molto spesso messe in discussione.

Una lettura che non vi lascerà uguali a prima…

estratto2.pngVoto

4Bstelle.png

Immagine5
anna chillonAnna Chillon
, nasce a Modena nel 1977, si diploma come ragioniera ed esercita per anni in tale ambito, pur coltivando da sempre il gusto per la scrittura. Di giorno contabile e di notte autrice, spinta dalla voglia di mettersi in gioco, nel 2010 decide di rendere pubblici alcuni scritti tramite un suo blog di racconti che si rivela un successo inaspettato. Da ciò riceve il giusto incentivo per dedicarsi al progetto “Alakim”, un romanzo urban-fantasy che l’appassiona toccandola nel vivo con argomenti quali fede e amore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :