Magazine Viaggi

Alicante: mare, storia e marijuana

Creato il 14 ottobre 2013 da Nonsoloturisti @viaggiatori

Poco importa se non avete mai visitato la Spagna e volete finalmente farlo, o se invece vi siete limitati a visitare Madrid, Barcellona, Valencia e un po’ tutte le altre città più famose della penisola iberica. Se per un motivo qualsiasi non siete mai stati ad Alicante, vi conviene farlo il prima possibile. Non ve ne pentirete.

Non importa quando possiate o vogliate partire: il clima vi sorriderà sempre, sia in estate che in inverno. Questo perché Alicante si trova sulla Costa Blanca, al centro di un’importante baia sul Mediterraneo, ed è attraversata da correnti che la rendono vivibilissima in tutte le stagioni.

Certo, se siete giovani e vi piace divertirvi, vi conviene farci un giro d’estate, quando i locali che troverete dal centro fino al porto, già pieni di vita e gente spensierata, si riempiono ancora di più, e quando passeggiare per la Explanada de Espaňa, il lungomare che unisce il porto alla collina su cui si trova il Castello di Santa Barbara, sarà ancora più piacevole.

Alicante, Spagna

Se invece volete visitare Alicante per la sua storia e le sue bellezze naturali e culturali, ogni momento è buono per farlo. Ne rimarrete stupiti. Immaginate di rivivere l’epoca in cui Alicante, grazie alla sua posizione, era uno dei porti più importanti del mondo, frequentato ogni giorno da navi colme di spezie e tessuti, in cui si sentivano parlare mille lingue provenienti da ogni parte del globo. Immaginate anche che millenni di guerre e battaglie hanno portato la città di Alicante ad essere dominata da Fenici, Cartaginesi, Arabi e cristiani, e ad ogni passaggio di mano la città si impreziosiva di un’eredità artistica e culturale maggiore.

Oggi la città è ovviamente cambiata, ma ancora tante testimonianze di quei tempi sono custoditi nel Monastero della Santa Faz, nel già citato Castello di Santa Barbara e nella Cattedrale di San Nicola.

E dopo aver visitato il castello e la cattedrale, e aver dato un’occhiata al municipio, si può riposare, oltre che in spiaggia, anche in uno dei tanti parchi della cittá. Il Canalejas, il piú antico di Alicante, risale all’anno 1886 ed è adornato con bellissime fontane, mentre il parco El Palmeral, raggiungibile con l’autobus numero 1, presenta spettacolari cascate, laghi e palme. Aperto 24 ore al giorno, durante il periodo estivo presenta un ricco programma di intrattenimento. Altrimenti, se non lo si è giá fatto prima, vale la pena fare una sosta in uno dei tanti bar del parco La Ereta, situato tra la cittá vecchia e il Castello di Santa Barbara.

Se poi si ha voglia anche di una vacanza un po’ “hippie”, in Spagna esistono i cannabis club, ovvero dei club privati i cui membri fumano tranquillamente marijuana o i suoi derivati in strutture chiuse private. Ovviamente ne esiste uno anche ad Alicante, chiamato Alacannabis, fondato nel 2000 e di cui fanno parte centinaia e centinaia di membri. La sua sede si trova in Via Antonio Trueba,  19-21. Come tutti gli altri club, chi vuole può iscriversi e passare un po’ di tempo con altri appassionati, che, oltre a consumarla solo all’interno della struttura dell’associazione, provvedono a coltivarsi da soli la marijuana, cosa che, oggigiorno, grazie ai semi autofiorenti e a un po’ di studio, è molto semplice da fare.

Sulla carta il club non é aperto ai turisti, ma nella realtà basta conoscere un membro e farsi presentare da lui per riuscire ad avere la tessera in una ventina di minuti.


Guest Blogger

Guest Blogger

Contribuisco con Non solo Turisti attraverso articoli, diari di viaggio, avventure. Vuoi diventare anche tu un Guest Travel Blogger? Scopri come: clicca qui

More Posts

Mi piace:

Mi piace Caricamento…

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Valladolid

    1 giugno 2015 La città di Valladolid, nonostante la sua rilevante importanza socio-politica (è il capoluogo della regione della Castiglia y Leon) e storica (è... Leggere il seguito

    Da  Alessio Sebastianelli
    VIAGGI
  • Bagaglio a mano: informazioni utili

    Bagaglio mano: informazioni utili

    Tempo di vacanze e una delle domande più ricorrenti che mi viene fatta riguarda peso e dimensioni dei bagaglio a mano. Eh si perché ogni compagnia aerea ha le... Leggere il seguito

    Da  I Viaggi Di Monique
    VIAGGI
  • In viaggio con Fido

    Con l’arrivo dell’estate, Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce le migliori spiagge d’Europa per non rinunciare ad una vacanza... Leggere il seguito

    Da  Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Postilla: le 5 (o mille) vite di Volverá

    Perdonate la monotonia, giuro che poi la smetto. E' solo che non potevo parlare di Zapatillas senza riservare nemmeno uno spazio al brano che, quel disco, mi... Leggere il seguito

    Da  Ilariadot
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • 10 anni in Zapatillas

    anni Zapatillas

    La situa: sedativi, antidolorifici, bambine sconosciute che mi corrono incontro urlando "mamma, mamma". Io che inciampo sul gradino di una pizzeria finendo... Leggere il seguito

    Da  Ilariadot
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • La COW Parade arriva a Parigi

    Parade arriva Parigi

    Dopo Chicago, New York, Rio de Janeiro, Sao Paolo, Bruxelles, Ginevra, Madrid, Stoccolma, Roma, Bordeaux e Shanghai, il Jardin d’Acclimatation di Parigi accogli... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI