Magazine Fantasy

Anita book

Da Eilanmoon @EilanMoon

ANITA BOOK
BLOG CONSIGLIATO: L'ORA DEL LIBRO
Anita Book crea questo blog con lo scopo di diffondere il suo grande amore per la lettura, e questa peculiarità è subito evidente già all'home page del suo angolino libresco. La prima volta che sono approdata su questo blog, ho subito colto che la brava Anita mette tutta se stessa nella sua passione per la letteratura e in più è fantasiosa e rivoluzionaria nell'esposizione di ciò che, in altri angoli web dedicati all'argomento, risulta noioso e consueto. La più grande innovazione della blogger è senza dubbio stata l'esposizione delle recensioni ai romanzi che, con tanta e assidua perizia, la nostra giovane eroina legge.
Anita Book espone le sue opinioni e le sue analisi sui testi attraverso i video. Avete capito bene! non scrive scarni e freddi post, No, lei mostra il viso, con le sue emozioni, e racconta in prima persona cosa il romanzo in questione le ha trasmesso, e vi narra a grandi capi la trama della storia. Trascurando il fatto che la dolce Anita è una ragazza molto bella e quindi, sopratutto per i followers maschili, è un vero piacere vedere il suo faccino sullo schermo del pc, riesce a comunicare bene e con le sue parole tutto quell'intreccio di emozioni che un romanzo, bello o brutto, le ha fatto provare e, datemi retta, ci riesce davvero bene.Questo blog lo consiglio sopratutto a quelli che vogliono conoscere le trame e le opinioni in rete degli ultimissimi romanzi dei grandi editori ma non hanno voglia -oppure non si trovano particolarmente a loro agio- di leggere lunghi e snervanti post dei blogger letterari. I video di Anita sono la vostra salvezza. Non fermatevi qui però perché il suo blog è davvero tutto da scoprire: tante rubriche in fase di crescita e altre sul punto di venire al mondo. Una grafica pulita e performante vi accoglierà all'apertura de "L'ora del libro". Non volete sapere qualcosa di più su questa ragazza che ha fatto dei propri sogni il bastone su cui camminare tutti i giorni? Io, sì. Quindi facciamole qualche domanda.
Un caloroso benvenuto alla dolce e bellissima Anita Book che con mio immenso piacere ha deciso di essere illuminata dai raggi lunari del mio blog.
Un saluto a tutti i booklovers della rete e a te, soprattutto, dolce Eilan, che mi hai voluto come ospite del tuo incantevole blog. Ne sono onorata! 

Anita Book è l’alias di una giovane donna di Mesagne che coltiva molti sogni e scrive sul suo blog. Descriviti con cinque aggettivi.
ANITA BOOKDunque vediamo… Sognatrice, romantica, battagliera, leggermente fuori di testa e amorevole.

L’ora del Libro è un blog molto seguito e apprezzato. Qual è la soddisfazione più grande che questo tuo angolo libresco ti ha donato?
Ricevo quotidianamente piccole e grandi soddisfazioni che alimentano la mia voglia di mettermi in gioco e di condividere il mio amore per la lettura con il mondo. Se devo fare un esempio specifico, be’, la gratificazione più appagante mi è stata donata proprio dai miei lettori, che sono fedeli sostenitori del blog e che mi trasmettono la sincera stima e l’incondizionato affetto che nutrono per me. Non v’è cosa più bella! È come se facessi parte di una famiglia numerosa che non ha bisogno di un legame sanguigno per sentirsi solidale e in armonia. 

Qual era lo scopo primario per il quale hai creato il blog?
Diffondere il “virus” della lettura. Contagiare il mondo intero e scatenare una sorta di epidemia vivificatrice che possa riportare alla riscoperta di questo prezioso culto in via di estinzione. Vedi, Eilan, penso che la società attuale e l’uomo nella sua individualità abbiano bisogno di un veicolo che smuova quei sensori interiori e quella sensibilità atta a cogliere le bellezze più evidenti e quelle più segrete della vita in modo da non subire quella spersonalizzazione e quell'atrofizzazione dei sentimenti e dei valori a cui purtroppo è soggetta la nostra esistenza. E la lettura è custode di questo enorme potere. Per questo è importante che si salvaguardi e si protegga. 

Come hai avuto l’idea di video-recensire i libri da te letti invece di scrivere un post sul tuo blog? 
Oh be’, non mi piacevano i post scritti. Ero alla ricerca di qualcosa che mi facesse sentire più vicina ai lettori che avrebbero avuto voglia di venirmi a trovare, e così ebbi la folgorazione delle videorecensioni. 

Anita è una ragazza che legge moltissimo ma si diletta anche nella scrittura. Raccontaci delle tue fatiche letterarie.
Anita è una ragazza che non ha mai tempo, in realtà! Scherzi a parte, è vero, oltre alla lettura difendo gelosamente il sogno della scrittura e di realizzarmi professionalmente in questo campo. Le mie fatiche letterarie sono ancora in attesa di “venire al mondo” ma sono sicura che molto presto avrò news in merito da comunicarvi. Intanto si scrive e non ci si ferma mai… 

In molti dei tuoi fans e dei tuoi followers attendono con ansia e trepidazione la tua prossima pubblicazione, a tale scopo hai deciso di farti rappresentare dall’agenzia letteraria TZLA. Come è nata la tua collaborazione con l’agente Rossano Trentin?
La collaborazione con la TZLA è iniziata a gennaio del 2012. Ricordo ancora il giorno in cui ricevetti la telefonata di Rossano Trentin che mi proponeva la rappresentanza. Ah, che grande e indimenticabile emozione! Rossano è un agente formidabile, insieme a Massimiliano so che siete tutti in trepidante attesa ma per il momento non posso ancora dirvi nulla. Un altro po’ di pazienza, miei cari, e dita super incrociate. Anche io smanio dal desiderio di farvi visitare i miei mondi e di farvi conoscere i protagonisti delle mie storie. 

Cosa ne pensi dello sciame di blog che sono e stanno nascendo nel web?
Penso che sia assolutamente positivo e incentivante. Spesso se ne critica l’inesperienza o se ne vede un fine secondo ed egoistico, ma questa si chiama superbia ed è un’erbaccia che semina solo ostilità. È importante che i lettori ricevano degli stimoli e trovino la voglia di condividere anch'essi la loro passione per la lettura. Anzi, ti dirò di più: ritengo che sia necessario! Le modalità di cui si servono per personalizzarlo e presentarlo agli utenti non deve preoccuparci — a meno che non vada a danneggiare il lavoro di qualcun altro — ma è costruttivo invece aprire finestre di dialogo e confronto, per un arricchimento reciproco e un piacere del cuore. 

Tra i mille sogni che hai nel cuore qual è quello la cui realizzazione ti renderebbe più felice in questo momento?
Realizzarmi come scrittrice e sapere che le mie storie vivono nei cuori dei lettori riempiendoli di emozioni. 

ANITA BOOKSe Anita fosse il personaggio di uno dei suoi romanzi preferiti –escludiamo Anita Blake- quale sarebbe e perché.
Hermione Granger, non c’è dubbio. Perché frequenterei il favoloso e ineguagliabile mondo creato dalla Rowling, saprei utilizzare la magia e potrei gustare le Gelatine Tutti i Gusti + 1. 

Parlando della serie che ha ispirato Chiara a diventare Anita potresti darci la tua opinione sulla rotta che Laurell Hamilton sta dando alla serie di Anita Blake? In molti hanno criticato il passaggio da romanzo urban fantasy a un erotic fantasy.
ANITA BOOKLa Hamilton è una delle pioniere dell'urban fantasy e del paranormal romance e con la serie di Anita Blake ha conquistato fama, stima e numerosi riconoscimenti letterari. È un mito, una sorta di modello per chi ama il genere, perciò il cambiamento di stile e di intreccio che ha subito la saga ha lasciato perplessi parecchi fans e lettori in generale. Anche me. La componente erotica è un ingrediente che ha un suo significato se ben dosato e funziona nel momento in cui diventa un piccolo intervallo alla narrazione; ma là dove inizia a occupare uno spazio preponderante sortisce l’effetto contrario: disturba, genera uno smarrimento nei lettori abituati a rapportarsi con un certo tipo di personaggio, ben definito e consolidato. È stato difficile riconoscere la vecchia Anita nei suoi ultimi romanzi, ma sembra forse che le cose stiano ripristinandosi pian piano. Diamo tempo e fiducia. Di certo continuerà ad essere una delle mie eroine letterarie preferite. 

La più grande soddisfazione che “L’ora del Libro” ti ha donato.
L’affetto infinito dei miei lettori. 

Cosa miglioreresti nel tuo blog e cosa invece ti soddisfa così?
Vorrei tanto poter ritornare a pubblicare post e videorecensioni in tempi più veloci e costanti, come facevo una volta. Non ci sono ancora riuscita ma ci sto lavorando. Prima o poi troverò un modo. Mi soddisfa la grafica (realizzata interamente dalla mia sorellina Cecilia, qui il suo sito: http://misscecipart.blogspot.it/) e l’aria familiare, confortevole, che si respira e che invita i miei lettori ad aprirsi senza timori o timidezze. 

Quando Anita diverrà un’autrice affermata e a tempo pieno cosa ne sarà del suo angolo libresco sul web?
Rimarrà attivo. Garantito. Probabilmente accoglierà una sezione con le mie pubblicazioni e una biografia un po’ più approfondita; verrà aggiornato riguardo eventuali presentazioni, news e iniziative legate alle mie opere, ma di sicuro non abbandonerà mai i suoi fedeli lettori. Anita Book è nata proprio grazie al blog ed è per questo motivo che ha assunto un significato importante e che desidero resti in vita il più a lungo possibile. 

Stai vivendo una splendida storia d’amore e sei innamorata e raggiante. Questo tuo sentimento ti ispira nella realizzazione di tutti i tuoi lavori?
Da quando Fabio è entrato nella mia vita e mi ha donato l’Amore, quello che dura per sempre, i miei sorrisi sono più ampi e radiosi, il mio cuore più palpitante e la mia voglia di lottare per il futuro più accesa. Il sentimento sincero e profondo che ci lega è capace di dissipare qualsiasi ombra e di incoraggiare i miei sogni a farsi più forti e invincibili. Mi è sempre vicino: quando sono alle prese con un nuovo capitolo da scrivere (mi vizia anche! Cappuccini e altre leccornie alle quali, lui lo sa bene, non riesco a rinunciare) o quando sono impegnata ad aggiornare il blog. Da lettore un po’ arrugginito qual era, ora sta persino riscoprendo la bellezza di un buon libro e il fascino di una storia che trascina nelle sue pagine fino a toglierti il sonno. Non possiamo fare a meno l’uno dell’altro. L’Amore tutto può e tutto cambia. Davvero. È il motore di ogni piccola cosa. Nel mio caso, della mia vita. 

Un grazie alla dolcissima e bellissima Anita Book per essersi fatta illuminare dalla Luna Piena della rubrica del mio blog: LUNA PIENA SUI BLOGGER e Eilan le augura tanto di continuare a scrivere e leggere come sta facendo ora e anche di più...
La sveglia è suonata, è arrivata l'ora di visitare il blog di Anita! DRIIIN DRIIIN
L’Ora del Libro
Articolo originale di scritto da Eilan Moon Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :