Magazine Media e Comunicazione

Apple brevetta un sistema di protezione totale, integrato direttamente nel dispositivo

Creato il 21 marzo 2013 da Nico315

Un nuovo brevetto di Apple descrive dei metodi per proteggere un iPhone durante o in seguito ad una caduta, capaci di ridurre o eliminare i danni causati. Il brevetto depositato USPTO, comprende un meccanismo di rotazione per modificare l’orientamento di un iPhone durante una caduta, come se ci fossero dei propulsori. Il nuovo brevetto, oltre a quello che già abbiamo presentato comprende altri diversi modi e meccanismi di protezione che la società di Cupertino potrà implementare sui prossimi dispositivi, come l’inclusione, all’interno di ogni dispositivo di alcuni gadget interni per lo spostamento di massa ad una estremità dell’iPhone stesso, un vero e proprio “meccanismo di spinta”, simile ad una micro bomboletta gas che si attiva in caduta libera.

Apple brevetta un sistema di protezione totale, integrato direttamente nel dispositivo
Apple brevetta un sistema di protezione totale, integrato direttamente nel dispositivo
Apple brevetta un sistema di protezione totale, integrato direttamente nel dispositivo
Apple brevetta un sistema di protezione totale, integrato direttamente nel dispositivo


Inoltre c’è un modo per chiudere le uscite esterne come jack o presa lightning all’interno del case, in modo da non far staccare facilmente il cavo e prevenire cadute accidentali . Un’altra sezione del brevetto ci presenta una specie di scatola nera,che raccoglie e conserva i dati relativi alla caduta e l’impatto del dispositivo, consentendo ad Apple di ricavare dati su come la maggior parte dei dispositivi posso cadere, servizio che può essere anche usato per confermare lo stato della garanzia nel momento in cui c’è una riparazione. Apple cosi’ si avvicina all’utente cercando di tutelarlo per eventuali inconvenienti o vuole solo ricevere informazioni per invalidare la garanzia dei prodotti?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog