Magazine Diario personale

Applicazione di successo

Creato il 20 novembre 2011 da Studentepercaso @studentepercaso

In questi due giorni che ho utilizzato l'iphone, ho "testato" almeno 150 App, e ci sono una serie di fattori che influenzano la loro permanenza sul dispositivo, e dipendono da una "sola" cosa:
Contano i primi 10-15 secondi!!! la metto in grassetto perché è la regola FONDAMENTALE!!
E' molto importante che l'impatto sia positivo, se già presenta alcuni problemi che poi vi scriverò, l'utente cancellerà immediatamente l'app, anche se questa dopo magari 1 minuto di utilizzo diventa stra-ultra-mega-figa...

Applicazione di successo
Ma quali sono questi fattori?
- Fluidità: non deve essere lenta nei caricamenti e nei movimenti
- Non "aggressiva": non deve chiedere obbligatoriamente tutti i dati subito, è meglio la sola richiesta di una email e di una password, per consentire all'utente di dare un'occhiata all'app e poi in un secondo momento chiedergli l'inserimento di altri dati per compiere altre azioni
- Leggibilità: deve essere chiara e facile da leggere, i colori non devono confondersi con i caratteri scritti
- Design: non deve avere disegni sgranati! è molto importante che le icone siano chiare e ben delineate... Le icone a "pixel" lasciamole ai cubisti (farei notare la finezza e la dualità di significato, entrambi "inerenti")
- Comprensibilità: si deve capire a cosa serve!! ci sono delle volte che devo andarmi a rileggere la descrizione perché non capisco cosa ci devo fare
- Indipendente: non deve dipendere esclusivamente dai social network, a me da fastidio unire social "personali" con applicazioni che magari rendono tutto visibile magari tramite geolocalizzazione... Deve quindi consentire l'iscrizione anche senza immettere dati Facebook o Twitter, e richiederli in un secondo momento..

***

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine