Magazine Curiosità

Aprile e l'albero degli spaghetti

Creato il 30 aprile 2012 da Italiabenetti @italiabenetti


Aprile e l'albero degli spaghetti

APRILE di Salvatore Quasimodo

Aprile

E già sulla muraglia dello stadio, tra gli spacchi e i ciuffi d'erba pensile, le lucertole guizzano fulminee; e la rana ritorna nelle rogge.
Aprile è il quarto mese dell'anno in base al calendario gregoriano, ed il secondo della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, consta di 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile. Secondo alcune interpretazioni, il nome deriva dall'etrusco Apro, a sua volta dal greco Afrodite, dea dell'amore, a cui era dedicato il mese di aprile. Secondo altre teorie, il nome deriva invece dal latino aperire (aprire) per indicare il mese in cui si "schiudono" piante e fiori.
Proverbi

D’Aprile ogni goccia un barile=per dire che la pioggia d’aprile è utile alle viti

Aprile dolce dormire= in questo mese per via del primo tepore è solito essere stanchi

D’Aprile non ti scoprire= raccomandazione di andare cauti nell’alleggerirsi degli abiti, essendo in primavera frequenti gli sbalzi di temperatura

L’Aprile degli anni, della vita= la giovinezza

Alte o basse, nell'april son le Pasque. Aprile ama esser cattivo, o al principio o alla fine.

Aprile aprilone, non mi farai posare il pelliccione.

Aprile esce la vecchia dal covile e la giovane non vuole uscire.

Aprile fa il fiore e maggio gli dà il colore.

Aprile ne ha trenta; ma se piovesse per trentun giorni non farebbe male a nessuno.

Aprile non un filo; maggio va adagio. Aprile, tanto piange quanto ride.

Aprile e l'albero degli spaghetti

Aprile, una goccia al dì e spesso tutti i dì.

Chi vuol far morire il marito gli faccia prendere il sole d'aprile.

D'aprile i fiori, a maggio gli onori.

D'aprile non ti scoprire, di maggio non ti fidare, di giugno fa quel che ti pare.

D'aprile, va il villano e il gentile.

I fiori di aprile tengono per un filo.

In aprile o vivo o morto, il cuculo deve venire.

L'aprile piovoso fa il maggio grazioso.

L'aprile temperato non è mai ingrato.

La prim'acqua d'aprile vale un carro d'oro con tutto l'assile.

Non spiace di morire a chi vive tre bei mesi d'aprile. Per tutto aprile, non ti scoprire.

Quando imbrocca d'aprile, vacci col barile.

Quando piove d'aprile, piove sulla coda delle bestie.

Se d'aprile a potar vai, contadino, molt'acqua beverai e poco vino.

Terzo dì d'april brillante, quaranta dì durante.

Tutto aprile e tutto maggio dall'inverno mi ritraggo.


I 5 pesci d'aprile più clamorosi
Pioggia d'Aprile di Luigi Pirandello Attoniti, dai nidi nuovi, sui vecchi tetti guardano gli uccelletti. mettendo acuti gridi, cadere l'invocata pioggia di mezzo aprile. Tu dietro la vetrata, dalla finestra bassa come lor guardi e ridi. E' nuvola che passa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mundus immaginalis

    Mundus immaginalis

    di Henry Corbin (1903-1978) Offrendo le due parole latine mundus imaginalis come titolo di questa discussione, intendo provare a definire un ordine di realtà ch... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • La tecnologia degli antichi costruttori di megaliti

    tecnologia degli antichi costruttori megaliti

    Uno scienziato ha compreso la tecnologia perduta degli antichi costruttori di megaliti studiando le energie elettromagnetiche, le attività sismiche, i campi... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Il lungo cammino dei serafini

    lungo cammino serafini

    Questo articolo svilupperà il sovrapporsi di significati diversi che possiede la radice ebraica Shin Resh Peh (SHRF). Essi sono principalmente quattro: 1)... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Cibo e Coscienza

    Cibo Coscienza

    Viviamo tempi di laceranti contraddizioni, di inconciliabili divergenze: così, mentre si afferma una mentalità incentrata sul materialismo e sul consumismo... Leggere il seguito

    Da  Straker
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ
  • TANIT e BAAL HAMMON A PANTELLERIA

    TANIT BAAL HAMMON PANTELLERIA

    L’isola di Pantelleria è il territorio più meridionale dell’Italia ed è situato virtualmente alla soglia dell’Africa. L’isola ed il suo vino figurano in... Leggere il seguito

    Da  Dariosumer
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • "Lo Yoga del Sole" di Omraam Mikhaël Aïvanhov

    Yoga Sole" Omraam Mikhaël Aïvanhov

    . Il Sole è sempre stato al centro di considerazioni filosofiche, religiose, scientifiche e artistiche. Ha ispirato poeti, musicisti, pittori, ma anche... Leggere il seguito

    Da  Risveglioedizioni
    CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ

Magazine