Magazine Attualità

Articolo 18 linea da non superare

Creato il 25 marzo 2012 da Marcar

Ormai lo scontro si sta delineando in tutta la sua dimensione, veramente nazionale ed epocale.

La difesa dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è un dramma politico, sociale, economico senza pari. Somiglia molto alle barricate che i lavoratori, durante il fascismo, ponevano a difesa delle camere del lavoro e a rivendicazione dei loro diritti di esistere.

E' per questi motivi che  anche quanti ritengono questa lotta solo strumentale (per esempio dicendo che, in fondo, sempre meno lavoratori rientrano nelle tutele effettive di questa forma di protezione di legge) o comunque parziale, devono capire che si tratta comunque di un bastione da difendere ad ogni costo, insieme ad altri bastioni uno ad uno attaccati dalla fame della Gerontocrazia capitalista italiana ed europea. Se ormai è la BCE a governare qui da noi, con Napolitano e Monti ad eseguire, ed il Parlamento è ridotto a mero organo di ratifica dei loro diktat, vuol dire che l'attacco in corso è globale ed è comunque indirizzato innazitutto ai diritti costituzionali degli Italiani.

Nel contempo, anche se ovviamente nulla di tutto questo può lenire la durezza della crisi economica in corso, si sfornano veri e propri attacchi ai residui diritti dei salariati solo per ribadire che a quelle politiche non esiste alternative e che un diktat va ubbidito e non ragionato. L'Europa lo vuole, ci dicono, quindi zitti e mosca.

Possiamo accettarlo? Certamente no, ben sapendo che cedendo il passo su uno solo di questi bastioni di democrazia e civiltà, in realtà si arretra su tutto il fronte dei diritti costituzionali e democratici, diretti verso la dittatura globale dei più ricchi e dei più potenti. Lotta senza quartiere, con ogni mezzo democratico ma senza arretrare d'un passo. Facciamo capire a questi vampiri quale sia la linea da non superare mai e per nessun motivo o saremo finiti, con tutta la nostra consapevolezza, con tutti i nostri sogni residui di una società equa e giusta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines