Magazine Talenti

avevo inventato un titolo bellissimo, ma è uscito il sole

Da Guchippai
avevo inventato un titolo bellissimo, ma è uscito il sole

mercoledì abbiamo fatto una gita estemporanea a Venezia. già da un po' il figlio maggiore aveva espresso il desiderio di ritornarci perchè non la ricordava bene dopo la breve sortita scolastica alle medie. si rifletteva su quanto sarebbe stato meglio andarci tra settimana e in bassa stagione per evitare la folla in delirio, e siccome in questo periodo il marito, tra ferie che si era già preso lui e ferie forzate che gli stanno facendo fare, è spesso a casa, si è deciso per questa settimana. la scelta del giorno preciso è stata un compromesso tra le previsioni del tempo e gli impegni scolastici dei ragazzi: visto che dovevano fare buco, che almeno non saltassero i compiti in classe. alla fine di tutto, mercoledì sembrava il giorno perfetto, se non che in questo periodo il tempo è così variabile che cambiano le previsioni di giorno in giorno e l'ultima versione prevedeva nebbia. molta, molta nebbia. del tipo: visibilità inferiore ai 50 metri, oltre a umidità del 96% e temperature massime di 10°. non si poteva più spostare la gita e quindi siamo partiti rassegnati e vestiti a strati come le cipolle. e meno male, perchè la nebbia non c'era, anzi, è uscito il sole e faceva pure caldo. quando le previsioni sbagliano in meglio è sempre una bella cosa. c'era in compenso un po' di acqua alta in Piazza San Marco, che però non ha fatto altro che rendere più interessante e pittoresca la nostra visita. visto che la folla era effettivamente ridotta (credo di non aver mai visto Venezia così deserta) ne abbiamo approfittato per entrare a San Marco e per salire sul campanile (di solito tocca fare lunghe file). il figlio minore mi ha sottoposto al test cinese/giapponese/coreano ogni volta che incrociavamo una comitiva con gli occhi a mandorla, e va detto che erano quasi tutti cinesi. i giapponesi volevo inseguirli, se non altro perchè speravo, ascoltando la guida, di poter fare un po' di esercizio, però andavano in senso opposto al nostro. sono riuscita a spararmi un rullino intero, uno di quelli dai quali non ho idea di che cosa salterà fuori (vi risparmio i dettagli tecnici, dirò solo che è molto sperimentale) oltre a fare diversi scatti per la mia caccia al tesoro. ho pure comprato una maschera; mica di quelle belle eh, ma una roba da due euro che mi serve per una foto. abbiamo visitato il Museo di Palazzo Moncenigo, che è stato aperto solo pochi giorni fa dopo il restauro e il rinnovo dell'allestimento, e che si è rivelato molto bello e interessante, con in mostra una splendida collezione di abiti settecenteschi e di essenze e accessori per creare i profumi. abbiamo anche assistito a un battibecco che si è fatto via via più furioso tra un signore che, uscendo di casa, ha assistito alla defecazione di un cagnetto proprio davanti alla sua porta e che in seguito, avendo segnalato la cosa alle padrone e invitandole a pulire, è stato preso a male parole: chissà perchè quelli che sono in torto si comportano sempre con arroganza e maleducazione... il pomeriggio mi è venuto mal di testa (uffa!) e il treno del ritorno è partito in ritardo causa un furto di rame lungo la linea. mah.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rapita da Elena Ferrante

    Rapita Elena Ferrante

    Orfana della Ferrante, sono in un limbo spiacevole di letture senza arte ne parte.Ho scelto, una volta chiusa la quadrilogia, di approcciare un manuale... Leggere il seguito

    Da  Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Noi e la Giulia

    Nasciamo con le mani piene, per questo da neonati stringiamo i pugni, perchè abbiamo i doni più meravigliosi che possiamo desiderare... l'innocenza, la... Leggere il seguito

    Da  Pivo
    DA CLASSIFICARE
  • I Ching per Marti89 - esagramma 16.2 > 40

    Ching Marti89 esagramma 16.2

    Hello @Cieloevento!! Posso farvi una domanda? Grazie in anticipo! :-) Domanda posta all'oracolo "Cosa posso fare per me stessa, per la mia vita". 16.2 > 40. Leggere il seguito

    Da  Vanamind
    SPIRITUALITÀ, DA CLASSIFICARE
  • Tra i mercati di Den Haag

    mercati Haag

    L'arrivo della bella stagione, un mare di emozioni, le lunghe giornate e i tramonti infiniti. Ecco come sto vivendo questa nuova estate 2015, e voglio godermi... Leggere il seguito

    Da  Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Planet by Gabel, presenta una nuova Collezione dedicata a Milano

    Planet Gabel, presenta nuova Collezione dedicata Milano

    Milano, per ben sei mesi è al centro del mondo grazie ad Expo 2015, ed è stata scelta da Gabel per la più recente proposta della collezione di biancheria per... Leggere il seguito

    Da  Cassandramagazine
    DA CLASSIFICARE
  • Sistemi complessi.

    Sistemi complessi.

    Entro di corsa in farmacia, è tardi, ho fretta, mi serve tanto di tutto per farmi passare ansia e mal di testa. L'aria condizionata e l'odore di chimica... Leggere il seguito

    Da  Nicole Leblanc
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazine