Magazine Gadget

Azure Striker Gunvolt: nuovi dettagli su Copen

Da Videogiochi @ZGiochi
Azure Striker Gunvolt: nuovi dettagli su Copen

Azure Striker Gunvolt: nuovi dettagli su Copen

Dopo l’annuncio ufficiale dell’arrivo in Europa di Azure Striker Gunvolt, titolo sviluppato da Inti Creates e sotto la guida di Keiji Inafune, ecco svelate nuovissime informazioni su Copen, uno degli anatagonisti del gioco.
Copen, soprannominato “The Psychic Slayer”, odia profondamente la Cartomanzia e il gruppo Sumeragi. Egli infatti ha deciso di dedicare la propria vita ad eliminare tutti i sensitivi dato che ritiene una Cartomanzia un pericolo che potrebbe sottomettere tutti coloro che non hanno questi poteri.
Infatti egli non ha dei poteri speciali, ma grazie alla sua mente, al pari di quella di molti scienziati del Sumeragi, si è trasformato in un combattete molto potente. Infatti è riuscito anche ad entrare in possesso di alcuni campioni Psychic con i quali ha creato delle armi con le quali replicare i poteri dei vari boss del gioco.
- Lazy Laser: quest’arma permette a Copen di lanciare un raggio laser dalle grandi dimensioni che sarà in grado di infliggere a Gunvolt dei danni in serie, proprio come farebbe Merak;
- Arrogant Radiance: Copen grazie a quest’arma potrà attaccare il protagonista con un laser che viene lanciato da alcuni cannoni, prendendo ispirazione da Iota;
- Blazing Bombers: queste sfere di energia, che Copen ha copiato da Viper, andranno alla ricerca del protagonista tentando di colpirlo con le loro esplosioni;
- Power Grab: questo attacco lancerà tre fasci di luce che paralizzeranno Gunvolt, proprio come avviene nello scontro contro Elise;
- Flesh Eater: questo sciame di mosche inseguiranno Gunvolt per tutto lo schermo. Questo attacco Copen lo ha copiato da Stratos;
- Multiplicity: questo attacco preso da Zonda, permetterà a Copen di ricreare diversi sosia che attaccheranno in massa Gunvolt.
Azure Striker Gunvolt, ricordiamo, è previsto in esclusiva per l’eShop di Nintendo 3DS.

copen-azure-striker-gunvolt


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog