Magazine Consigli Utili

Bacheca lignea on-line

Da Latiranna @latiranna
Tanto virtuale alla fine fa venir voglia di reale, di una bella superficie in legno sulla quale sentirsi operativi.
La metafora del "tavolo di lavoro" è sempre più frequente, lo si ritrova in diversi webware (fra cui Storybird).
Poco fa ho scoperto e testato wallwisher.com, servizio a cui è possibile accedere tramite l'account Google. A che cosa serve? A realizzare e condividere bacheche.

Bacheca lignea on-line

wallwisher.com

Come funziona?
Si condividono - mediante url, non mediante download - audio, video e immagini accompagnate da una riga di testo. Quelle che ho messo nella bacheca sono immagini prese da openclipart.org. Lo sfondo si può cambiare e personalizzare.
Per inserire i singoli elementi bisogna cliccare due volte sulla superficie: il risultato è quello che si vede nell'immagine accanto.
Possibili impieghi didattici?
Beh, non l'ho ancora usato in classe... ma ipotizzo bacheche create dagli alunni:
- bacheche di personaggi illustri (esploratori, scrittori, musicisti eccetera),
- bacheche di brainstorming (funzione per al quale avevo usato www.edistorm.com).
Si può fare l'embed della risorsa scegliendo se gli altri possono vedere e/o editare la bacheca: nel caso di questa sottostante, si può editare ma previo consenso (se qualcuno prova ad aggiungerci qualcosa, mi farà piacere vedere come funziona).
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :