Magazine Cucina

Barrette di granola d'avena

Da Kiara76
Barrette di granola d'avena
Le ho sempre snobbate paragonandole al cibo per canarini, poi vedendo la ricetta sul libro di Lorraine Pascal la mia curiosità ha preso il sopravvento e mi sono cimentata a provarle.
Sono davvero sfiziose, sia per uno spuntino in ufficio, che per una sana colazione.
Io le ho anche sbriciolate nello yogurt....... libidine !!
Provatele e chiudetele in un barattolo di latta, si conserveranno per diverso tempo mantenendo invariata la loro croccantezza.

Ingredienti per circa 8 barrette:

125gr. di burro
200gr. di zucchero di canna chiaro
250gr. di fiocchi d'avena
75gr. di noci pecan 
75gr. di semi di zucca
75gr. di uvetta o altra frutta secca
100ml. di sciroppo d'acero.
Preparazione
Scaldare il forno alla temperatura di 180°.
Foderare con della carta forno il fondo e i bordi di una teglia quadrata 20x20cm. 
Tostare le noci in una padella per 2 minuti ( ovviamente senza nessun tipo di condimento)
Dopo che le noci saranno tostate, tritarle grossolanamente 
Sciogliere il burro in un pentolino ed unirvi lo zucchero cuocendo a fuoco lento per 3/4 minuti o fino a che lo zucchero non sia completamente sciolto e il liquido ribolle.
Togliere dal fuoco ed aggiungervi le noci tritate, i fiocchi d'avena, i semi di zucca, l'uvetta e lo sciroppo d'acero.
Mescolare bene il tutto e rovesciare il composto nella teglia.
Schiacciare con forza con il dorso di un cucchiaio ( questo passaggio è molto importante, perché farà 
in modo che al momento del taglio non si sbricioleranno ).
Infornare per 30 minuti fino a quando i fiocchi d'avena saranno sodi e leggermente dorati in superficie.
Sfornare e lasciar raffreddare dentro nella teglia.
Una volta raffreddato il tutto, mettere  la teglia un' oretta in freezer per compattare ancora bene. 
Con l'aiuto della carta forno sollevare il composto e tagliarlo in 8 barrette.
Barrette di granola d'avena

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines