Magazine Cucina

Bavarese di pomodoro, ricotta morbida e basilico

Da Giulioplay @ricettenonna

Ingredienti

  • 230 gr di zucchero semolato
  • 20 foglie di basilico
  • 500 gr di pomodori datterini
  • 200 gr di ricotta
  • 2 tuorli d’uovo
  • 300 gr di panna fresca
  • 20 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di latte
  • 5 gr di gelatina in fogli
  • 1 baccello di vaniglia
  • acqua di fiori d'arancio
  • Tempo Preparazione:
    30 minuti
  • Tempo Cottura:
    30 minuti
  • Tempo Riposo:
    4 ore per il raffreddamento
  • Dosi:
    4 persone
  • Difficolta':
    Normale
  • Costo:
    medio

Un dessert leggero, senza farina, ideale da servire alla fine di una cena impegnativa. L’ assenza di glutine rende questa preparazione adatta alle persone celiache. Potete trovarla nella rubrica “La Cucina Intollerante”

che profuma di estate. Ammollare la gelatina in acqua fredda. Setacciare la ricotta Lavare i pomodori, tagliarli a pezzetti e porli in una casseruola con 100 gr di zucchero e cuocere a fuoco medio per 10 minuti, poi frullare bene e filtrare.

Strizzare la gelatina ed amalgamarla bene al frullato di pomodoro caldo. Scaldare il latte con i semi estratti dal baccello di vaniglia e lasciare in infusione per 10 minuti.

Montare i tuorli con 30 grammi di zucchero semolato, ed unirli al latte filtrato. Fate addensare su fuoco dolce mescolando finchè la crema non vela il cucchiaio e lasciarla raffreddare. Montare la panna. Amalgamare il composto di pomodoro alla crema , unire delicatamente ¾ della panna. Riempire con il composto ottenuto 4 stampini da cremcaramel usa e getta e metterli in frigorifero per 4 ore

. Unire la panna rimasta alla ricotta con lo zucchero a velo e poche gocce di acqua di fiori d’arancio, amalgamare bene e mettere in freezer per 15 minuti, poi spostare nel frigorifero.

Pesate 100 gr di acqua e assieme allo zucchero rimasto fate andare su fuoco dolce, finchè quest’ultimo non sia perfettamente sciolto ottenendo così uno sciroppo. Lavare e tritare il basilico e frullarlo unendo a filo lo sciroppo necessario per ottenere una fluida salsa verde, quindi filtrarla e fatela sciroppare dolcemente sul fuoco per alcuni minuti

Rigare con lo sciroppo il piatto, sformare al centro del piatto la dolcezza di pomodoro e porvi accanto una quenelle di ricotta. Guarnire con un pomodorino tagliato, un ciuffo di basilico e spolverizzare con zucchero a velo

Quasi una caprese dolce, un piatto che profuma di estate

Bavarese di pomodoro, ricotta morbida e basilico

Strumenti Necessari

  • frullatore
  • fruste elettriche
  • stampini da cremcaramel

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines