Magazine Cucina

Biscotti al cedro e rosmarino

Da Lisbeth @minpeppex
Questi biscotti li ho visti sul blog di Stefania Nuvole di Farina e mi ha subito incuriosito l'insolito abbinamento del cedro col rosmarino in un biscotto dolce. Inoltre, aggiungi pure che ultimamente sono un po' in fissa col cedro... insomma, dovevo provarli! erano diventati una mania ossessivo-compulsiva, per cui... eccoli qui!
Biscotti al cedro e rosmarino
Sono davvero semplici e veloci da preparare, per una ventina di biscottini servono:
  • 1 cedro, succo e scorza grattugiata (solo la parte gialla)
  • 2 cucchiaini di rosmarino tritato finemente
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero (io di solito uso lo Zéfiro)
  • 1 uovo
  • zucchero a velo q.b.
A differenza di Stefania che ha lavorato di olio di gomito, io ho fatto lavorare il mio schiavo Ken ;-P Ho messo il burro nella ciotola e con la frusta a K azionata a bassa velocità, l'ho ammorbidito. Quindi ho aggiunto lo zucchero, facendoli amalgamare bene. Poi ho messo anche il succo e la scorza di cedro e il rosmarino, e ho fatto incorporare bene anche questi. Poi ho inserito il tuorlo, lasciando che venisse completamente assorbito, e infine la farina, una cucchiaiata alla volta, fino a completo esaurimento.Alzando la velocità, ho lasciato che tutti gli ingredienti si fondessero insieme a formare un impasto morbido tipo frolla. Quindi l'ho tolto dalla ciotola e, manipolandolo sul piano di lavoro, gli ho dato la forma di un salsicciotto, che ho avvolto nella pellicola alimentare e messo in frigo a rassodare.
Biscotti al cedro e rosmarinoBiscotti al cedro e rosmarino
Io faccio così, perché mi trovo molto bene a formare i biscotti affettando il salsicciotto, ma se si preferisce usare le formine tagliabiscotti, allora si può formare la tradizionale "palla" che, dopo un adeguato periodo di riposo in frigo, si potrà stendere col mattarello.
Biscotti al cedro e rosmarino
Una volta formati i biscotti, scaldare il forno a 180° statico, sbattere leggermente l'albume avanzato con una forchetta e spennellarlo sui biscotti, spolverizzando poi con lo zucchero a velo.
Biscotti al cedro e rosmarino
Infornare a far cuocere per 15-20 minuti, e comunque fino a doratura dei bordi.Sono biscotti profumatissimi... io non ho resistito e ne ho provato uno appena la temperatura consentiva di addentarlo senza ustionarsi, ma si gustano molto meglio se fatti freddare completamente.
Biscotti al cedro e rosmarinoBiscotti al cedro e rosmarino
Davvero molto particolari, grazie a Stefania per la ricetta!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines