Magazine Cucina

Biscotti in fiore per dare il benvenuto alla Primavera!

Da Unpinguinoincucina
Allora, Google ha pubblicato il suo doodle dedicato all'arrivo della Primavera ieri. In più, mi sono arrivati un sacco di auguri stagionali, sempre ieri. Ma sono solo io a essere convinta che la stagione primaverile inizi il 21 marzo??? Cavolo, mi ero tenuta appositamente questi meravigliosi fiori per celebrare con voi l'arrivo della mia stagione preferita e mò mi ritrovo a essere in ritardo di un giorno? Vabbè, qualunque sia la data esatta, finalmente è Primavera e io sono in vena di far festa. Adoro questo periodo dell'anno perché rappresenta la rinascita, la nuova vita. La natura intorno a noi ci ricorda che il letargo invernale è finito, che il mondo sa essere anche a colori e questa fresca energia è talmente contagiosa che tutti sembrano in qualche modo un po' più di buon umore, non trovate? Quest anno vorrei celebrare questa giornata offrendovi un fiore. Ma non un fiore qualsiasi, un golosissimo biscottone a base di frolla allo yogurt decorato con il prezioso aiuto della mia Principessa (che me li aveva chiesti per la visita delle cuginette).

Biscotti in fiore
Biscotti in fiore

Ricetta tratta e lievemente modificata dal mensile di Esselunga Da Noi (numero 1).
Ingredienti per 7-8 biscottoni giganti (o 15 medi):
350g di farina 00
70g di burro
150g di zucchero
125g di yogurt alla vaniglia
1 uovo
1 pizzico di sale
per decorare:
bastoncini di legno (quelli da spiedino, per intenderci)
pasta di zucchero
gelatina di albicocche
Montare il burro ammorbidito con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e lo yogurt, amalgamare bene e, infine, incorporare la farina setacciata in 2 riprese. Lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non appiccicoso (aggiungete, se necessario, altra farina). Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per un paio di ore.
Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con il mattarello su un piano infarinato ad uno spessore di 1 cm. Con un tagliapasta a forma di fiore ricavare i biscottoni e inserire delicatamente i bastoncini all'interno dei biscotti, arrivando fino al centro (serve a dare stabilità al biscotto finito che con la pasta di zucchero diventerà bello pesante).Distribuire i biscottoni su una teglia rivestita di carta forno.
Preriscaldare il forno a 190°. Nel frattempo, mettere la teglia con i biscotti in frigorifero a rapprendersi.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura, bagnare i bastoncini di legno con una spugna umida (serve a non farli bruciare in cottura) e cuocere i biscotti per ca. 30 minuti, fino a doratura.
Lasciarli raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.
Stendere la pasta di zucchero del colore prescelto ad uno spessore di 1-2 mm e ritagliare le sagome dei biscotti utilizzando lo stesso tagliapasta. Spennellare i biscottoni con un velo di gelatina di albicocche e applicare la pasta di zucchero. Decorare, a piacere, con un fiore più piccolo da posizionare al centro e finire con un piccolo bottone giallo, sempre al centro, su cui praticare due piccoli forellini.
Biscotti in fiore
Biscotti in fiore
Ovviamente, il primo assaggio è toccato a lei! ^-^
Biscotti in fiore
Con questa ricetta partecipo al contest di Ale per i 3 anni del suo meraviglioso blog
Biscotti in fiore per dare il benvenuto alla Primavera!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :