Magazine Cucina

Biscotti Spumini alla frutta secca

Da Ilpandizenzero @ilPandiZenzero

Vi avevo già parlato qui della sensazionale e magica scoperta dell’acqua dei ceci (prima si usava dire la scoperta dell’acqua calda..da oggi sarà la scoperta dell’acqua dei ceci..) e su internet vedo fiorire in ogni dove meringhe vegan..grazie ravanello curioso!! Io amandole moltissimo, come i macaron, in versione tradizionale sono un po’ restia a provarle..ma mai dire mai..

spumini vegan

Io avevo della banana congelata e voglia di gelato, il mio preferito! Così ho pensato ad un biscotto-cialda che si abbinasse bene. Normalmente le cialde si preparano con gli albumi montati e così ho tirato fuori la mia acqua di cottura dei ceci e mi sono lanciata.. risultato biscotti leggeri, croccanti e anche senza glutine! Una favola!
Il prossimo esperimento? credo sarà il souffle…restate sintonizzati!

biscotti

Ingredienti:
50g di acqua di cottura dei ceci
1 pizzico di sale
100g di zucchero di canna a velo
60g di fecola di patate o maizena
60g di mandorle in farina
1/2 cucchiaino di lievito

biscotto gelato gluten free

Procedimento:
Preriscaldate il forno in modalità ventilata a 160°.
Montate a neve ferma l’acqua di cottura dei ceci, aggiungete il pizzico di sale e continuate a sbattere con le fruste elettriche.

meringa vegan

Quando sarà perfettamente montato unite lo zucchero di canna a velo e continuate a montare con le fruste finchè sarà di nuovo un composto fermo. Ora abbandonate le fruste e incorporate, con l’aiuto di una spatola, la fecola setacciata con il lievito, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Quindi unite anche la farina di mandorle. Mescolate con la spatola il composto affinchè sia fluido e spumoso.
Con l’aiuto di un cucchiaio o una sac à poche formate i biscotti sulla placca del forno foderata di carta forno, ben distanziati perchè in cottura si allargheranno.
Infornate a 160° per circa 5 minuti, quindi abbassate la temperatura a 140° e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.

spumini vegan

Potete anche utilizzare metà farina di mandorle e metà farina di nocciole.

Per il gelato congelate una banana tagliate a rondelle. Il giorno dopo tirate fuori la banana circa 10 minuti prima e frullatela nel mixer con delle fragole fresche. Avrete un gelato cremoso e buonissimo!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog