Magazine Cucina

Biscotti svedesi dolcemente speziati e senza glutine

Da Giulioplay @ricettenonna
Biscotti svedesi alle spezie senza glutine 1

Ingredienti

per la frolla

  • 140 gr di farina di riso integrale
  • 55 gr di fecola di patate
  • 40 gr di amido di tapioca (o di mais)
  • 35 gr di farina di mandorle
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • mezzo cucchiaino di miscela 5 spezie (facoltativo)
  • la scorza di mezza arancia e di mezzo limone
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero (o miele di castagno)
  • 100 gr di burro freddo a pezzettini
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

per la glassa

Guarda altre ricette con:amido di tapioca cannella farina di mandorle farina di riso fecola di patate miele di castagno sciroppo d'acero scorza di arancia scorza di limone spezie uova zenzero
  • Tempo Preparazione:
    5 minuti
  • Tempo Cottura:
    15 minuti
  • Tempo Riposo:
    30 minuti o una notte
  • Dosi:
    per circa 25 biscotti grandi
  • Difficolta':
    Normale

I Pepparkakor sono i biscottini speziati che vengono tradizionalmente preparati durante il periodo natalizio in Svezia e nella penisola scandinava. Inoltre sono i biscotti preferiti da Pippi Calzelunghe!

Per questa versione senza glutine è stata utilizzata la farina di tapioca, che ormai è facilmente reperibile nei negozi biologici specializzati. Si può sostituire con l’amido di mais. La miscela 5 spezie, invece, è una miscela di cardamomo, anice, cannella, zenzero e chiodi di garofano finemente macinati. La trovate nelle drogherie specializzate o nei negozi etnici.

Procedimento

In un mixer radunate e farine, lo zucchero di canna, le spezie, il lievito, la scorza di arancia, di limone e il sale. Aggiungete il burro freddo a pezzetti e frullate il tutto fino ad ottenere delle briciole. Sgusciate poi l’uovo, lo sciroppo d’acero (o il miele di castagno) e frullate fino ad ottenere una frolla omogenea. Avvolgete la frolla nella pellicola per alimenti e riponetela in frigo per almeno 30 minuti.

Potete lasciar riposare l’impasto per una notte intera: le spezie risulteranno più profumate! Prima di stenderlo, lasciatelo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.

Spolverate la spianatoia con la farina di riso e stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di almeno mezzo millimetro. Intagliate i biscotti con una formina e posizionateli ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno.

Scaldate il forno a 170 °C ventilato. Infornate i biscotti e cuoceteli per circa 15 minuti. Lasciateli poi raffreddare.

Nel frattempo preparate la ghiaccia reale: montate leggermente l’albume assieme allo zucchero e a poche gocce di succo di limone a velo fino ad ottenere una glassa liscia e lucida. Trasferitela in una sac à poche usa e getta.

Una volta raffreddati, tagliate la punta della sac à poche usa e getta, decorate i biscotti e lasciateli asciugare a temperatura ambiente.

Questi biscotti si conservano per 4 giorni se conservati in un contenitore ermetico.

Biscotti svedesi alle spezie senza glutine 2

Ingredienti principali della ricetta:
  • amido di tapioca
  • cannella
  • farina di mandorle
  • farina di riso
  • fecola di patate
  • miele di castagno
  • sciroppo d'acero
  • scorza di arancia
  • scorza di limone
  • spezie
  • uova
  • zenzero

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines