Magazine Cultura

Bisogna finire ciò che si è iniziato Project

Creato il 07 gennaio 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

Bisogna finire ciò che si è iniziato Project

Oggi vi scrivo per parlarvi di un'iniziativa che parte da Weirde fatta sul suo blog http://weirdesplinder.tumblr.com/ a cui tutti possono partecipare. L'iniziativa è semplice e la richiesta lo è ancor di più, spesso in Italia, come nel resto del mondo, capita che le Case Editrici magicamente decidano, dopo aver pubblicato qualche romanzo con il favore di un pubblico di nicchia, di non continuare la pubblicazione dei libri di cui precedentemente hanno acquistato i diritti e quindi togliendo pure la possibilità ad altre case editrici di pubblicare gli stessi. Lasciando così i lettori con una storia senza finale.

"Bisogna finire ciò che si è iniziato Project" vuole cercare di convincere le case editrici italiane a riprendere le serie interrotte.

Noi di Sognando Leggendo aderiamo a questa iniziativa e speriamo che anche voi ci darete una mano per farci sentire dalle case editrici.

Qui sotto troverete in dettaglio in cosa consiste l'iniziativa.

 

BISOGNA FINIRE CIO’ CHE SI È INIZIATO PROJECT 
 
Questo progetto nasce con un fine preciso: cercare di convincere le case editrici italiane a riprendere due pubblicazioni interrotte da tempo:

- La serie In death, di J. D. Robb 
 http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/J.%20D.%20Robb 

- La serie Ghostwalkers, di Christine Feehan  
http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/christine%20feehan
 
La Tea aveva detto tempo fa che avrebbe continuato la pubblicazione di J.D. Robb, solo poi per ritrattare. 

La Leggeditore aveva pubblicato tempo sul retro copertina di una sua pubblicazione la copertina del terzo libro della serie Ghostwalkers, sottointendendo che avrebbe continuato la pubblicazione della serie Ghostwalkers, solo per poi chiudersi in un silenzio ermetico mai spezzato riguardo questa possibilità.

Ebbene noi vogliamo ribellarci a tutto questo e chiedere a qualsiasi casa editrice italiana voglia farlo di prendere in mano queste due situazioni in sospeso. Noi lettori ci sentiamo leggermente presi in giro da questi silenzi e da queste ritrattazioni.
 
Stiamo parlando di due serie che all’estero sono stati veri e propri Bestsellers. J. D. Robb altri non è che Nora Roberts, autrice che è una garanzia di successo senza alcun dubbio. Se le pubblicherete le vendite sono garantite.

Come faccio a saperlo. Lo so non per semplici speculazioni ma per fatti concreti.

Grazie al solo passaparola della rete, che potrebbe essere infinitamente ampliato da una seria campagna pubblicitaria professionale, i libri di queste serie: Codice Cinque, Doppio delitto, Vieni da me e Fuoco nel fuoco sono andati esauriti in tutte le librerie e sono praticamente quasi introvabili perfino in rete e nel mercato dei libri usati!

Questo significa chiaramente che i libri sono piaciuti, c’è un grande interesse per loro, c’è un mercato che li aspetta a braccia aperte. Sarebbe giusto sfruttare tutto questo e dare risposta ad una domanda che esiste e che è concreta. Prova ulteriore ne sia questo stesso progetto.

Faccio notare che visto l’interesse in rete per tali serie converrebbe pubblicarle in italiano anche in formato ebook. In quest’ultimo anno le vendite di e-reader sono aumentate molto, è il momento di pubblicare ebook a prezzi minori rispetto al cartaceo per poter aumentare le vendite in questo periodo di crisi.

Il progetto si dipanerà in molti modi:

1. Qualunque blog lo desideri è libero di aggregarsi al progetto in qualunque modo preferisca. Può limitarsi a postare il banner o l’header del progetto con un link a questo post manifesto, o partecipare più attivamento copiando sul suo blog i post facenti parte del progetto. O anche creare nuovi post ad hoc legati alle due serie oggetto del progetto.
Per ulteriori informazioni o per avere più materiale potete contattarmi alla mail: [email protected]

2. Chiunque lo desideri e abbia letto almeno un libro di una delle due serie oggetto del progetto, può contattarmi alla mail:[email protected] per scriverne una recensione o semplicemente per lasciarmi un commento , anche solo due parole sul perchè queste due serie meritano una seconda possibilità.
Potete farlo anche in commenti sul blog o su facebook, ma se me li invierete anche via email io potrò raccoglierle tutte in unico luogo, post, in modo che sia evidente il loro numero

3. Il giorno 23 gennaio tutti i blog che partecipano al progetto pubblicheranno in contemporanea un post manifesto del progetto, creato da loro o preso dal mio blog, come preferiscono

4. A partire da oggi per tutto il mese di gennaio, sul mio blog e sui blog o pagine facebook che vorranno aderire, saranno pubblicati una serie di post e approfondimenti dedicati a queste due fantastiche serie

5. Allegato al progetto principale, c’è il progetto secondario di pubbblicizzare anche una lista di autori inediti da suggerire alle case editrici italiane.

Questa è la lista:

Kindling the moon, di Jenn Bennett
   http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/jenn%20bennett 

Warprize, di Elizabeth Vaughan

   http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/Elizabeth%20Vaughan 

The battle sylph, di L. J. McDonald http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/l.%20j.%20mcdonald 

Spider’s bite, di Jennifer Estep 
 http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/jennifer%20estep 

On the edge, di Ilona Andrews
  http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/Ilona%20Andrews 

Dragon Bound, di Thea Harrison
  http://weirdesplinder.tumblr.com/tagged/Thea%20Harrison

Beguilment, di Lois McMaster Bujold http://weirdesplinder.tumblr.com/post/13599203892/lois-mcmaster-bujold-serie-sharing-knife


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da patty
Inviato il 13 gennaio a 15:58
Segnala un abuso

sono d'accordo bisogna finire quello che si inizia, vorrei vedere pubblicata le saghe ghostwalkers, e in death di j,d robb , come fare per aiutare? ciao a tutti una grande fans