Magazine Diario personale

Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere

Creato il 01 luglio 2014 da Iomemestessa

Al prossimo artigiano che si lamenta dell’obbligo del pagamento a mezzo POS, gli meno.

Direttamente.

Adesso lacrimano che l’attivazione del POS costa non meno di 140 euro. 140 Euro. Un caldaista scazzato, in pieno dicembre, mentre la tua caldaia rantola e tu cerchi di scaldarti il sedere tenendo aperto il forno elettrico in cucina, per 140 Euro neanche mette in moto il Ducato, figuriamoci recarsi a casa tua per la riparazione.

Gli telefoni, e hanno liste d’attesa che manco un cardiochirurgo a Houston, o una RMN a Milano.

L’unica ricevuta in vita loro che abbiano mai visto è quella del totip.

Altra categoria amante del POS è quella dei taxisti? Che già son lobby per i cazzi loro, e trovo inverecondo che ti guardino come se gli avessi appena defecato sul sedile solo perché chiedi di pagare col POS. Ci sono le commissioni. Eh pazienza. La stessa che ho avuto io nel non dare in escandescenze mentre mi portavi da Linate a Porta Vittoria passando per Porta Venezia, anziché tirar dritto verso XXII marzo e passare da Cinque giornate. ‘Signora è più veloce, ho esperienza’ Eh, come andare da Milano a Roma passando per Rimini.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :