Magazine Cucina

Bomba di riso

Da Lacucinadiasi @AltiniAnnalisa

Oggi a pranzo abbiamo ospiti…torna a trovarmi una vecchia amica, mia ex cliente al ristorante che avevo anni fa…E’ sempre a dieta nel senso che non ama mangiare condimenti con panna, detesta la carne rossa, guai a mangiare cioccolata che poi le dà effetti collaterali poco simpatici ( ^__*)  etc.. Io la prendevo sempre in giro ai tempi passati ma chiaramente sono stili di vita che nessuno può permettersi di contestare davvero…Quindi per non creare dei malintesi,  ho pensato di fare una ricetta semplice ma presentata in maniera un poco più ricercata, abbinandola ad un condimento altrettanto poco calorico. E’ un piatto che faceva sempre  la Puccia, la morosa del Puccio chiaramente, splendida coppia di amici appartenente alla mia ” vita precedente”… Piu’ che dosi dò delle indicazioni perchè tutto dipende dallo stampo di portata…..

Ingredienti Per uno stampo a ciambella di 22 cm (8 porzioni circa) 600 g di riso arborio , 500 g di chiampignon, 1 aglio, abbondante trito di prezzemolo, 200 g di prosciutto cotto naturale, brodo vegetale, parmigiano reggiano grattugiato,olio, burro e sale.

Procedimento Per prima cosa fate il brodo( non è obbligatorio potete anche lessarlo in acqua è solo per  dargli un gusto diverso) e  lessateci  il riso. In un tegame mettete una noce di burro, un poco di olio e lo spicchio di aglio ed  appena  è dorato, aggiungeteci i funghi ben lavati e tagliati a fettine e continuate la cottura per altri 15 / 20 minuti terminando con l’aggiunta del prezzemolo tritato finemente e di un pizzico di sale. Il riso sarà oramai  cotto e scolato,  mettetelo quindi  in una terrina ed amalgamatelo con  un poco di prezzemolo,  olio, sale e parmigiano grattugiato. Foderate lo stampo di carta  da forno bagnata e strizzata e ricopritelo con le fette di prosciutto cotto,versateci il riso e mettetelo 10 minuti in forno a 200 ° C. Passato questo tempo, capovolgete  il tutto nel piatto di portata, mettete al centro i funghi trifolati e …portate in tavola questa delicata Bomba di riso !! Buon appetito!

BOMBA DI RISO

p.s. se per caso vi avanza del riso lessato potete sempre fare queste buonissime frittelle, qui trovate la mia ricetta! ciaoooo


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines