Magazine Bambini

Buddhify una applicazione per meditare.

Da Farmacia Serra Genova

Normalmente non recensiamo applicazioni a pagamento perché le attese riguardo a quello che si paga sono differenti e visto il periodo cerchiamo di non fare spendere se non siamo certi dell' utilità del prodotto .
Oggi vi raccontiamo invece Buddhify perché l' abbiamo sentita raccontare direttamente dalla voce del creatore Rohan Gunatillake  lunedì alla Social media week a Milano.
La premessa che ci sembrava stridere è l' idea di usare la tecnologia anche per fare meditazione. La spiegazione del creatore  ci ha invece convinti che il telefono sia un supporto utile per non rinunciare a meditare anche in città quando gli spazi verdi ed i contesti piacevoli dove staccare non sono così facili da trovare.
L'applicazione vi chiede dove vi trovate e ritaglia per voi una situazione di qualche minuto in cui provare a ridurre lo stress e rilassarsi .
Nelle prossime settimane la proveremo in maniera approfondita e vi diremo i vantaggi pratici di utilizzo.
La domanda che abbiamo fatto Rohan è se si poteva usare con i bambini per aiutarli a rilassarsi e quello che ci ha risposto è che non è stata progettata per loro ma non ci sono problemi ad usarla ed anzi verrà poi affinata e rivista anche in maniera specifica per loro.
Se via abbiamo incuriositi potete scaricarla a pagamento dall' Apple store costa 1,89 e buon relax....        

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :