Magazine Cucina

Burgher okara con zucca (variante)

Da Chicca66

Burgher okara con zucca (variante)
Continua la saga dei burgher polpettosi, vi avevo già proposto una variante con la zucca che è QUESTA, questa è un ulteriore variante arricchita di sapori. Forse ve l’ho già raccontato, lo ridico per chi magari arriva nuovo sul blog ed è onnivoro, da bambina una delle prime pietanze che imparai a fare sono state proprio le polpette, e ripensandoci ora dico: che tristezza! Sono andata avanti per anni a fare sempre le solite polpette :-( Da quando sono diventata vegana mi si è aperto un mondo fatto di polpette e burgher vari :-P Non riesco mai a guardare una ricetta precedente e rifarla uguale, a seconda di quello che ho sotto mano miscelo, trito, impasto e vai di nuove polpette ;-)
Le dosi sono molto abbondanti regolatevi voi secondo il vostro gustoe la vostra fame, qui spariscono sempre tutte!

Ingredienti:
800 g di Okara
450 g di zucca pesata cruda
3 cucchiai di maezena sciolti in un goccio di acqua
3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di semi di finocchio
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di semi li lino tritati
prezzemolo abbondante
erba cipollina
1 cucchiaino di curcuma
olio
tamari o sale
farina di mais fioretto

Procedimento:

Burgher okara con zucca (variante)

Se ne avete il tempo lasciate riposare l’impasto, procedete quindi a formare i vostri burgher che passerete nella farina di mais, oppure pangrattato
Burgher okara con zucca (variante)

disponetele sulla placca del forno, date un giro di olio ed infornate a 220° per circa 40 minuti, giratele a metà cottura
Burgher okara con zucca (variante)

lasciatele intiepidire e servitele con una bella insalatona, il limone qui non manca mai
Burgher okara con zucca (variante)



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog