Magazine Diario personale

Cake Pops: ed è subito festa! - di AE

Da Moltiplicatomamma @MoltiplicaMamma
Cake Pops: ed è subito festa! - di AE
Guardate la fotografia, non vi mettono allegria? Sono loro, i famosi Cake Pops! La ricetta mi è stata passata dalla mia carissima amica Sara, che in fatto di dolci e torte è il mio punto di riferimento.
Dopo averli sperimentati e gustati ho deciso anche di documentarmi per conoscerne l’origine e la storia: niente di che, niente di segreto… questi simpatici e buonissimi dolcetti sono frutto dell’ingegno di chi, come spesso accade in cucina, aveva semplicemente bisogno di riciclare avanzi di torta, la classica margherita, la torta paradiso, ciambelle e ciambelloni, plum cake… spazio alla fantasia e al riciclo, quindi!
Io ho usato l’ultima torta di MoltiplicatoMamma, quella velocissima e buonissima: la trovate qui http://moltiplicatomamma.blogspot.it/2013/03/torta-facilissima.html
Recentemente sono stata ad una famosa fiera di arti creative femminili con le mie amiche mamme dell’asilo (quindi ciao a Cristina, Marilù e Federica), una sezione era dedicata proprio al cake design e non vi dico cosa c’era per i cake pops: bastoncini riutilizzabili tipo lecca lecca, contenitori appositi, scatole per poterli riporre e poi regalare, decorazioni e zuccherini di ogni tipo… la moda sta spopolando!
Inutile dirvi che i cake pops saranno perfetti sulle tavole di compleanno dei vostri bambini, porteranno colore e simpatia quasi fossero delle decorazioni!
Questa è la ricetta, le dosi sono indicative, si può anche “andare a occhio”!
Ingredienti:
400 gr. di pan di spagna o plum cake oppure torta similare al cioccolato
4-5 cucchiai di marmellata di albicocche o nutella
300 gr. di cioccolato fondente (oppure al latte o bianco)
Per decorare: codette colorate, codette al cioccolato, zuccherini colorati, cocco disidratato
Bastoncini di legno per spiedini
Sbriciolare finemente con le mani il pan di spagna o la torta scelta, unire poco per volta i cucchiai di marmellata e amalgamare fino ad ottenere un composto bello compatto. (fare lo stesso con la nutella nell’altra variante). Formare delle palline grosse come una noce e disporle su un vassoio ricoperto di carta da forno. Intingere la punta dei bastoncini in un po’ di cioccolato fuso e quindi infilzarlo nella pallina. Trasferire in freezer e solidificare per 1 ora (oppure in frigorifero per un paio d’ore).
A parte sciogliere il cioccolato a bagno maria, intingere ogni dolcetto e sgocciolarlo con cura facendolo ruotare; spolverizzare a piacimento con i vari decori. Far solidificare in frigorifero per almeno un’altra oretta in posizione verticale (in un bicchiere abbastanza alto, conficcati nel polistirolo o in una pagnotta).
E il gioco è fatto: buona festa a tutti!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :