Magazine Cucina

capelonghe in boreto alla graisana

Da Degrassiantonella

capelonghe in boreto alla graisana Questo è un tipico piatto della cucina gradese, fa parte della nostra tradizione, in casa mia si mangiava sempre. Le cappelunghe sono private del loro guscio , lavate molto bene perché contengono quasi sempre della sabbia, vengono tagliate e cucinate con un sughetto. Bisogna accompagnarle assolutamente con una polentina bianca abbastanza morbida.
capelonghe in boreto alla graisana
La ricetta l'ho presa da un libro di cucina "La cucina di Grado" dove i migliori ristoranti di Grado hanno pubblicato una loro ricetta di pesce.
IngredientiPer 4 persone1kg cappelungheOlio evo2 spicchi aglio1/2 bicchiere vino bianco1 cucchiaio scarso farina 00Sale e pepe
Procedimento
capelonghe in boreto alla graisana Innanzi tutto lasciare le cappelunghe a spurgare per qualche ora in acqua fredda salata. Poi sempre a crudo separate la conchiglia dal mollusco, lavate molto bene, non deve rimanere un granello di sabbia. Come vedete dalla foto io levo a quasi tutte il sacchetto nero, ne lascio alcuni.
capelonghe in boreto alla graisana Tagliare a pezzetti piccoli.
capelonghe in boreto alla graisanaIn una pentola soffriggere l' aglio con l'olio evo, fino a quando diverra' scuro.
capelonghe in boreto alla graisanaA questo punto togliere l' aglio e incorporare la farina 00 .
capelonghe in boreto alla graisana Mescolare bene , fino a quando la farina diventera' dorata come nella foto. capelonghe in boreto alla graisanaAggiungere le cappelunghe e rosolarle.
capelonghe in boreto alla graisana Bagnarle con il vino bianco e lasciare che evapori,
capelonghe in boreto alla graisanaBagnare ora con mezzo bicchiere di acqua calda, deve essere calda altrimenti perderanno il bollore e consumare piano. Salare e pepare abbondantemente, Quando il sughetto si sara' addensato significhera' che il boreto de capelonghe ossia il brodetto di cappelunghe e' pronto,Attenzione , non dovete cucinare troppo perche' diventeranno' dure,Buon appetitoAntonella

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines