Magazine Società

Casarsa: tornano i convegni del Centro Studi Pasolini. Si parte (22 febbraio) con i rapporti tra Gilberto Pressacco e l'opera di Pasolini

Creato il 21 febbraio 2013 da Gaetano61

Casarsa: tornano i convegni del Centro Studi Pasolini. Si parte (22 febbraio) con i rapporti tra Gilberto Pressacco e l'opera di PasoliniIncipit è il titolo della programmazione di primavera (quattro incontri tra febbraio e aprile, qui i dettagli), che il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa inaugura venerdì 22 febbraio, alle ore 18,00, con un incontro (Casarsa, Casa Colussi), ove sarà presentata l'opera di Giacomo Trevisan:  Mistero contadino. Tracce pasoliniane nelle ricerche didon Gilberto Pressacco (Forum 2013). Il testo prende le mosse dall'interesse che Gilberto Pressacco, prete che approfondì tematiche storiche e musicali, nutrì verso la figura di Pasolini: «Al centro è il “mistero contadino”, rievocato da Pasolini nei versi della Religione del mio tempo, con rinvio al mistero archetipico ed evangelico del seme che, morendo, genera frutto. Il carattere universale di questo “mistero” e la lezione “contadina” che ne deriva sulla ciclicità dell’esistenza tramano la ricerca del sacro che ha alimentato prima lo sguardo poetico di Pasolini e poi il vertiginoso scavo nelle origini condotto da Pressacco. Da angolazioni diverse ma convergenti, e pur nella specificità dei rispettivi percorsi di vita e di pensiero, queste due intelligenze non conformi illuminano un Friuli diverso, in cui palpitano i corpi, la lingua, la danza e il canto di una terra antica e sacra.» (dalla nota di presentazione tratta dal sito del Centro Studi Pier Paolo Pasolini). Con l'autore interverranno Remo Cacitti dell'Università di Milano (qui, l'intervista che il docente ha rilasciato al quotidiano Il Messaggero Veneto il 13 febbraio scorso), Flavio Pressacco dell'Università di Udine (incontro in collaborazione con Associazione Culturale “don Gilberto Pressacco” e Forum editrice universitaria).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :