Magazine Informazione regionale

CAVA MANARA (pv). Una serata a teatro per conoscere il Ladakh con l'associazione Amici di Photoksar.

Creato il 09 marzo 2016 da Agipapress
CAVA MANARA (pv). Una serata a teatro per conoscere il Ladakh con l'associazione Amici di Photoksar.CAVA MANARA (pv). Venerdì prossimo 11 marzo, alle ore 21 al Teatro Angelino Rossi, in piazza Vittorio Emanuele II, a Cava Manara, si terrà una serata, ad ingresso gratuito, dedicata a conoscere il Ladakh e le attività dell’associazione “Amici di Photoksar”
Foto, filmati e riflessioni dei volontari mostreranno al pubblico le attività di quest’associazione, con sede a Travacò Siccomario, che da oltre dieci anni sostiene un progetto educativo e di preservazione culturale delle popolazioni del Ladakh, un territorio arroccato a migliaia di metri di quota sulla catena montuosa dell’Himalaya.
CAVA MANARA (pv). Una serata a teatro per conoscere il Ladakh con l'associazione Amici di Photoksar.Assunta Grignani presidente della Biblioteca di Cava che, insieme con il Comune, ha organizzato la serata, dichiara di essere “affascinata dalle tradizioni antiche di queste genti, che vivono in condizioni di estrema povertà e devono fare i conti con un clima e un ambiente ostili alla vita; per questo - prosegue Grignani – siamo felici di dare spazio ad un’associazione che porta avanti nobili progetti umanitari in quelle regioni a molti sconosciute”. Le attività degli “Amici di Photoksar”, dal nome del villaggio sito a 4300 metri d’altezza da cui è partito il progetto, si concentrano sul sostegno educativo dei ragazzi in età scolare.
CAVA MANARA (pv). Una serata a teatro per conoscere il Ladakh con l'associazione Amici di Photoksar.Negli anni sono state ristrutturate le scuole presenti e annualmente si provvede ad inviare svariato materiale didattico e le divise scolastiche che gli allievi indossano ogni giorno.
Inoltre vengono finanziate attività di sostegno alla salute con visite mediche e presidi di prima necessità.
La politica dell’associazione è quella di fornire attività di supporto a queste popolazioni, evitando di porsi in contraddizione con la loro cultura, nel rispetto delle loro tradizioni.
Luca Drisaldi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog