Magazine Informazione regionale

CAVA MANARA (pv).Un lungo fine settimana dedicato alla figura del patriota Luciano Manara.

Creato il 14 marzo 2016 da Agipapress
CAVA MANARA (pv).Un lungo fine settimana dedicato alla figura del patriota Luciano Manara.CAVA MANARA (pv). Appuntamento per domenica 20, alle ore 12.00, in piazza Vittorio Emaneule II, per la celebrazione ufficiale e l’esibizione della Fanfara Vidoletti di Vergiate, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. 
Cava Manara si prepara, infatti, ad un lungo fine settimana di iniziative per celebrare gli eventi risorgimentali che coinvolsero il comune ed evidenziarono figure come quelle del patriota Luciano Manara(in foto)
Sempre domenica, ma alla sera alle ore 21, presso il Teatro comunale “C. Collodi”, si terrà la conferenza storica tenuta da Mino Milani e Luigi Casali

CAVA MANARA (pv).Un lungo fine settimana dedicato alla figura del patriota Luciano Manara.

La targa sulla casa natale a Milano

In contemporanea, sarà possibile visitare la mostra di miniature, curata dall'Associazione italiana modellismo storico, allestita nella Sala consigliare del Municipio, che verrà inaugurata venerdì 18, alle 10 e rimarrà aperta fino a mercoledì 23. 
Dopo l’inaugurazione si terrà anche una breve conferenza dedicata alle scuole dell’istituto comprensivo Manzoni di Cava Manara. 
CAVA MANARA (pv).Un lungo fine settimana dedicato alla figura del patriota Luciano Manara.
“Vogliamo ricordare e rendere onore agli eventi e ai personaggi che si contraddistinsero nel nostro territorio” spiega Michele Pini sindaco di Cava Manara, che prosegue: “Il proposito è quello di riproporre ogni anno eventi e riflessioni in occasione dell’anniversario della Battaglia de La Cava”.
Il 20 marzo 1849 si svolse infatti la “Battaglia de La Cava” e nel 1863 il Comune cambiò la sua denominazione da “La Cava” a “Cava Manara”, in onore di Luciano Manara patriota e poi bersagliere, inquadrato nell’esercito piemontese dove si contraddistinse per il suo valore nei combattimenti contro gli Austriaci.
Luca Drisaldi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog