Magazine Cucina

Cecina con cipolla e toma piemontese

Da Sarachiadini
Ciao a tutti!! Oggi vi propongo questo secondo piatto davvero squisito, semplicissimo da preparare e super appetitoso! La cecina, una semplice pastella di acqua e farina di ceci, insaporita dalla cipolla e dall'ottima toma piemontese :) se tagliata a piccoli quadrotti, può anche essere un gustoso aperitivo!
Ingredienti per 4 persone:
  • farina di ceci, 200 g
  • acqua, 600 ml
  • 2 cipolle bianche, dorate o rosse
  • toma piemontese, 200 g
  • olio e.v.o.
  • sale

Preparazione: stemperate la farina con l'acqua, mescolando con una frusta per non avere grumi, ponete in frigo e lasciate riposare la pastella per almeno 3 ore.
Pulite e tritate le cipolle, fatele cuocere in padella con 3 cucchiai d'olio, senza farle scurire, finchè saranno tenere. Togliete dal fuoco.
Riprendete la pastella, versatevi le cipolle e un cucchiaio raso di sale e mescolate. Prendete una teglia (io l'ho usata quadrata di 25 cm di lato), ungetela con olio (circa 4 cucchiai), versatevi il composto e cuocete in forno caldo a 220 gradi per 20 minuti. Pochi minuti prima di fine cottura, cospargete la superficie della cecina con la toma tagliata a tocchetti, infornate di nuovo e fate sciogliere del tutto il formaggio. Servite calda o tiepida.
Cecina con cipolla e toma piemontese
Cecina con cipolla e toma piemontese
Cecina con cipolla e toma piemontese

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines