Magazine Italiani nel Mondo

Cercare lavoro in Danimarca

Creato il 23 dicembre 2012 da Mattiamusiello
Buongiorno a tutti, bene, questo post lo scrivo per tutte le richieste che mi arrivano da Facebook e via Mail per sapere come trovare lavoro in Danimarca.
Questa guida è adatta per chi come noi non ha delle skill superiori o specifiche da mettere nel CV, perchè questi hanno un iter tutto loro e le grosse aziende richiedono delle procedure riservate, molte hanno nel loro portale la possibilità di mettere il vostro profilo e mettersi in colonna.
Cercare lavoro in Danimarca
Ora parliamo di noi, gente che arriva, senza lingua danese e che punta alla piccola e media impresa, alla ristorazione, servizi di pulizia ecc
Non esiste un metodo "certificato" per trovare lavoro io scrivo la mia esperienza, creata dalle mie prove, da cio' che si dice in giro e da cio' che mi hanno fatto notare quando ho consegnato i CV a mano.
1- Preparatevi un buon CV, semplice ed essenziale, la maggior parte non lo guarda quasi neppure, solo per il vostro indirizzo e l'elenco dei lavori fatti.
Fatelo semplice e pulito, in 1 pagina...
"eh ma io ho fatto 375 lavori e sono specializzato nella saldatura a elisse intrecciata e spinando una birra con la sinistra..."
Ho detto semplice, per cui scrivete i lavori piu' significativi, con Data, Azienda e Mansione, non serve scrivere cosa facevate, perchè dalla mansione è deducibile, e passate al lavoro sucessivo.
La cosa importante è la parte iniziale, quella a cui i Danesi danno piu' importanza e che ho notato che si soffermano a leggere e poi in caso si parla di quello che avete scritto.
Qui ci scrivete chi siete, con chi siete qui, perchè avete scelto la Danimarca, e cosa volete fare in questo paese, seguendo con la mansione che desiderate fare e a cosa ambite. Insomma siate sinceri come se lo diceste a un vostro amico al Pub. Non divagate in sentimentalismi o politica, siate essenziali e coincisi.
Fate un breve elenco di cose che sapete fare, se avete la patente, se avete la macchina, se vi piace il bricolage, se sapete usare il pc e qualsiasi cosa che sappiate fare.
Questo molto utile perch in caso non ci sia lavoro per la vostra mansione possono valutare di farvi fare altro per iniziare.
2- In Danimarca conta molto il farsi vedere, al Titolare medio Danese piace se siete spontanei, sinceri e attivi, magari un po' sagaci, che possiate ricoprire la figura del lavoratore pronto e disposto alle varie mansioni. Il dialogo è molto gradito, anche in Inglese, poco ma quello che potete e riuscite.
Hanno paura che siate extraeuropei o che venite qui e poi non avete voglia di lavorare, girano certi elementi che dalla carta del CV non direste mai, ma poi a solo parlarci si capisce molto di quanto un buon investimento sia per l'azienda. Per questo mandare CV solo da Internet serve a poco.
Cercate un punto di colloquio e dite che cercate lavoro, anche di altre mansioni per iniziare.
3- Create il vostro "network" personale, sono tutto quello che rientra nei rapporti personali, amici, conoscenti, contatti.
Avere delle buone amicizie aiuta molto nella ricerca di lavoro, perchè il Danese è molto dubbioso, e per comodo, per fiducia o per poca voglia di provarli tutti quelli che passano, se hanno bisogno chiedono a chi cè già dentro, e in caso si liberasse un lavoro vi chiameranno per conoscenza.
Questo viene spesso confuso con la "raccomandazione" all'italiana, sbagliato, questo lo chiamo uno scambio di contatti, basato sull'utilità di una persona e sul suo feedback generale.
Curate il vostro feedback, molto importante.
Anche se siete amici di chi ci lavora, iniziate a lavorare e vi comportate male, non durate e lungo e sarete di nuovo in cerca di lavoro, oltre a far fare una brutta figura a chi vi ha messo il nome.
4- Ai colloqui andateci vestiti decentemente, non da festa ma neppure in pigiama... un po' di presenza non guasta, fatevi la barba, pettinatevi o tagliatevi i capelli, mani pulite e poche "canne" il giorno prima mi raccomando. Di norma si dice che una persona si fa un'idea su di voi in 30 secondi, per cui curatevi un po', questo vale per tutto il mondo, non solo qua ! E spero che sia ormai una cosa che non serve spiegare.
Aspetto solare, positivo e con voglia di fare.
5- Nel durante curatevi tutti i siti web per il lavoro e inserite i vostri CV, non si sa mai, e a volte ci sono lavori interessanti che arrivano, se siete pronti, aumentate la percentuale di trovare qualcosa.
Alcuni siti per cercare lavoro:
https://job.jobnet.dk/CV/frontpage.aspx

http://www.jobindex.dk/
Ne troverete molti altri nella mia pagina dedicata alla vita in Danimarca.
6- Conta molto il vostro aspetto Scociale, se siete impegnati in quelche associazione, se fate sport o se fate qualsiasi cosa che abbia a che fare con lo stare assieme ad altre persone o gestire altre persone.
Sono molto attenti a questo, il vostro profilo facebook è la prima cosa che viene guardata, per cui una bella foto e non oscuratevi, che date del sospetto e aumentate i dubbi.
tenete presente che noi siamo gli ultimi del carro, per cui piu' valori che esprimono il vostro essere meglio sarà con i nuovi rapporti.
7- Appena potete andate a scuola di Danese, per ampliare le vostre conoscenze per un migliore inserimento nel mondo del lavoro in Danimarca.
Domanda: Conviene espatriare per lavare i piatti ?
Risposta: Si ( provate a lavare i piatti in Italia e poi mi dite )
Metto qui sotto un esempio di CV sintetico che ho usato molto e che porto a tutti i colloqui, semplice, diretto, essenziale, completo, per tutto ilr esto ci siete voi di fronte a spiegare e presentare.
Cercare lavoro in Danimarca
Bene, mi sembra di aver elencato un po' tutto quello che dovete prepararvi per cercare lavoro in questa terra scandinava, se ci sono altre cose scrivetemi che vedro' di ampliare l'articolo o scrivere meglio alcuni punti.
Vi ses,
Mattia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :