Magazine Calcio

Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus

Creato il 19 settembre 2013 da Postscriptum

Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus
Champions League, 1^ Giornata della fase a gruppi: il Napoli piega il Borussia Dortmund vice-campione d’Europa per 2-1 nel gruppo F grazie alle reti di Higuain e Insigne; il Milan con tante assenze ritrova le energie e supera nel finale il Celtic Glasgow per 2-0 nel gruppo H; la Juventus invece non va oltre il pareggio per 1-1 a Copenhagen nel gruppo B nella serata di martedì.

Higuain e Insigne, il Napoli vola – Parte bene la nuova avventura in Champions League del Napoli. Rafa Benitez e il suo lavoro danno i primi frutti pure in ambito europeo. Battuto il Borussia Dortmund del furioso Klopp, espulso dall’arbitro nel primo tempo dopo la rete del vantaggio azzurro. Il Napoli infatti parte subito bene, ma soffre le ripartenze veloci dei tedeschi e il pressing alto dei ragazzi terribili di Klopp: Mhkitaryan ruba un pallone velenoso ma si perde al momento decisivo, Lewandowski dopo uno scambio veloce viene chiuso da Reina, quindi Zuniga salva su Sahin. E’ 4-2-3-1 per entrambi i tecnici ma la differenza la fa la rapidità in area. Quella di Higuain, che al 30′ sfrutta un cross di Zuniga dagli sviluppi di un piazzato e insacca anticipando Schmelzer.

Higuain - Napoli vs Borussia Dortmund - Champions League 2013/2014 (AP/LaPresse)

Ma Klopp scoppia e comincia a urlare in faccia all’arbitro Proença e al quarto uomo, perché a Subotic, uscito per un taglio al sopracciglio dopo uno scontro, non era stato concesso di rientrare prima della battuta della punizione. Conseguenza: Klopp espulso e Borussia stizzito. Mentre si scatena la pioggia, il Napoli attacca, si fa male Hummels, dentro Aubameyang. la difesa si scompone e al 45′ lancio di Insigne per Higuain, Weidenfeller esce fuori area per chiudere dove non era arrivato il centrale e tocca con le mani: espulso e Borussia in 10, dentro Langerak per Blazczykowski, la punizione seguente di Higuain si risolve in nulla.
Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus

Nella ripresa il Borussia ci riprova, cerca la velocità, il Napoli trova spazio e crea i presupposti del raddoppio, che arriva con un calcio di punizione perfetto di Insigne al 67′: “Lorenzo il Magnifico” manda in estasi il San Paolo.
Altre occasioni per Hamsik(molto impreciso e spesso fuori dal gioco) e Callejon, dall’altra parte traversa di Aubameyang. Girandola di cambi, intanto il Borussia accorcia all’87′ con l’autogol di Zuniga(pessima deviazione in area), ma l’assalto finale non riesce. Napoli in vetta assieme all’Arsenal nel Gruppo F, con i Gunners che vincono per 2-1 in casa dell’Olympique Marsiglia coi gol di Walcott al 65′ e Ramsey all’83′. Gol francese di Ayew su rigore al 93′.

Il Milan si rialza giusto in tempo, Celtic battuto – Una vittoria necessaria in un momento di difficoltà per i rossoneri. Senza Montolivo, Kakà, De Sciglio, Abate, El Shaarawy, Allegri rispolvera Nocerino in mezzo e piazza Birsa e Matri con Balotelli. Buon avvio dei rossoneri, varie conclusioni verso la porta scozzese e discreta solidità dietro. Al 17′ l’arbitro Stark concede una punizione indiretta in area del Milan al Celtic(Abbiati commette un’irregolarità), ma i rossoneri salvano. Matri impegna poco dopo Forster, ci provano anche Nocerino e Birsa. Il Milan tiene ma va a tratti, il Celtic ogni tanto si affaccia in attacco. Ma è più convinto nella ripresa: Samaras al 51′ sfiora il gol, De Jong salva su Brown al 67′, il Milan ha un sussulto con Muntari. Dentro Emanuelson e Robinho, Stokes centra la traversa su punizione. Ma all’82′ un tiro di Zapata dal limite trova la deviazione di Izaguirre che supera il proprio portiere.

Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus

E all’86′ Balotelli impegna al massimo il portiere Forster da punizione, respinta sulla quale Muntari segna il raddoppio. Celtic piegato dopo non aver saputo trovare il gol. Buon per il Milan che porta a casa una vittoria fondamentale.
Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus

Anche perché sempre nel gruppo H il Barcellona batte per 4-0 l’Ajax con la tripletta di Messi al 22′, 55′ e 75′ e il sigillo di Piqué al 69′.

La Juventus spreca tanto, pareggio che serve a poco – Nel gruppo B la Juventus si trova già a inseguire lo stellare Real Madrid di Carlo Ancelotti, che demolisce il Galatasaray a Istanbul per 6-1, con una tripletta di Cristiano Ronaldo, doppietta di Benzema e Isco. La squadra di Conte invece, nella serata di martedì, parte male e va sotto con Jorgensen al 14′. Il Copenhagen è ordinato ma approfitta di una squadra bianconera disattenta, poco concentrata e imprecisa davanti. Le occasioni per Pogba, Vidal, Tevez sono episodi non sfruttati in un primo tempo pessimo.

2013-2014 Champions League Copenhagen-Juventus

Nella ripresa più convinzione e ordine, il Copenhagen cala e Quagliarella pareggia al 54′, ma poi il portiere Wiland e l’imprecisione dei giocatori bianconeri condannano a un pareggio pericoloso la Juventus. Si contano 25 tiri totali, 13 nello specchio. Partita storta, 1-1 deludente. Un buon banco di prova però per trarre spunti su cosa migliorare, soprattutto in Europa.
Champions League: Napoli e Milan partono bene, pari per la Juventus

Champions League 2013/2014, Fase a gruppi, 1^Giornata(17-18 settembre)

Gruppo A
Manchester United-Bayer Leverkusen 4-2
Real Sociedad-Shakhtar Donetsk 0-2
Classifica: Manchester United 3; Shakhtar Donetsk 3; Bayer Leverkusen 0; Real Sociedad 0.

Gruppo B
Galatasaray-Real Madrid 1-6
Copenhagen-Juventus 1-1
Classifica: Real Madrid 3; Juventus 1; Copenhagen 1; Galatasaray 0.

Gruppo C
Benfica-Anderlecht 2-0
Olympiakos-Paris Saint-Germain 1-4
Classifica: Paris Saint-Germain 3; Benfica 3; Anderlecht 0; Olympiakos 0.

Gruppo D
Bayern Monaco-CSKA Mosca 3-0
Viktoria Plzen-Manchester City 0-3
Classifica: Bayern Monaco 3; Manchester City 3; CSKA Mosca 0; Viktoria Plzen 0.

Gruppo E
Schalke 04-Steaua Bucarest 3-0
Chelsea-Basilea 1-2
Classifica: Schalke 04 3; Basilea 3; Chelsea 0; Steaua Bucarest 0.

Gruppo F
Olympique Marsiglia-Arsenal 1-2
Napoli-Borussia Dortmund 2-1
Classifica: Napoli 3; Arsenal 3; Borussia Dortmund 0; Olympique Marsiglia 0.

Gruppo G
Austria Vienna-Porto 0-1
Atletico Madrid-Zenit San Pietroburgo 3-1
Classifica: Atletico Madrid 3; Porto 3; Austria Vienna 0; Zenit San Pietroburgo 0.

Gruppo H
Milan-Celtic Glasgow 2-0
Barcellona-Ajax 4-0
Classifica: Barcellona 3; Milan 3; Celtic Glasgow 0; Ajax 0.

Fonte per Risultati e Classifica: http://it.uefa.com/

Giuseppe Causarano
Twitter @Causarano88Ibla


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :