Magazine

Champions League, Semifinali: tornado Lewandowski sul Real, il Bayern surclassa il Barcellona

Creato il 25 aprile 2013 da Postscriptum
 

Borussia Dortmund-Real Madrid
Champions League, Semifinali: dopo l’andata sembra quasi certezza una finale a Wembley tutta tedesca. Nel match di martedì il Bayern Monaco rifila una lezione al Barcellona con un incredibile 4-0, e nel match di mercoledì un grande Lewandowski, autore di quattro reti, trascina il Borussia Dortmund alla vittoria per 4-1 sul Real Madrid.

Borussia Dortmund-Real Madrid 4-1, poker di Lewandowski – Il centravanti polacco si scatena e il gioco di squadra del Borussia Dortmund, guidato da Jurgen Klopp, prevale sui campioni del Real Madrid di Josè Mourinho. Il 4-2-3-1 dei gialloblù, mobile e veloce, mette in grossa difficoltà gli spagnoli, che hanno trascorso la maggior parte del match a inseguire gli avversari, più che a creare a loro volta calcio. Difesa bloccata, non molto tecnica ma fisica, la diga composta in mezzo da Gundogan e Bender, i tre scatenati Blaszczykowski, Götze e Reus dietro a Lewandowski: un undici perfetto, affiatato e attento, costruito da Klopp che ha portato anche alla vittoria della Bundesliga in questi anni e adesso appare davvero pronto al salto in Europa, come dimostrato in tutta la Champions. Già nella fase a gruppi i tedeschi avevano messo in difficoltà il Real Madrid e Mourinho. Nonostante le voci di mercato, già ufficiale il passaggio a giugno di Götze al Bayern Monaco per 37mln €, il Dortmund scende in campo determinato e Reus impegna subito Diego Lopez(preferito ancora a Casillas), quindi all’8′ Götze si libera sulla sinistra e mette in mezzo dove Lewandowski taglia la difesa, anticipa dunque Pepe e da posizione ottima infila in gol. In campo col 4-2-3-1, ma in realtà Modric si abbassa spesso sulla linea di Khedira e Xabi Alonso, il Real fa fatica a trovare la posizione e lentamente prende il controllo del pallone: Ozil e Cristiano Ronaldo si allargano, ma Higuain in mezzo non crea spazio e i raddoppi sugli esterni bloccano le merengues.

Borussia Dortmund-Real Madrid 1

Al 24′ C. Ronaldo tira forte da punizione ma trova il portiere, mentre il Borussia pressa alto e tenta il tiro da fuori. Partita che prosegue su un sottilissimo equilibrio, perché da un momento all’altro tutto può cambiare. E al 41′ Ronaldo serve Xabi Alonso, tiro respinto, sulla ripartenza azione confusa in area del Real, il Borussia chiede un rigore per un contatto, ma i blancos vanno via in contropiede, rallentato dai tedeschi ma Hummels con un retropassaggio sbagliato favorisce l’inserimento di Higuain che dà in area a Cristiano Ronaldo che pareggia: errore clamoroso. Ma dato che il Borussia sa ciò che vuole, scende nella ripresa motivato e aggressivo. Al 50′ azione al limite, palla centrale che buca la difesa spagnola e Lewandowski elude l’offside e davanti a Diego Lopez raccoglie e raddoppia; quindi al 55′ cross dalla sinistra che non viene allontanato, in area ancora Lewandowski, che si gira, accarezza il pallone e lo mette sul destro potente che scarica la sfera nel sette, gol fantastico!
Borussia Dortmund-Real Madrid 2

Modric da fuori impegna Weidenfeller, quindi ci prova Gundogan, al 66′ Xabi Alonso finisce addosso a Reus in area: per l’arbitro olandese Kuipers è rigore, che Lewandowski realizza centralmente: poker incredibile, e Mourinho corre ai ripari. Dentro Benzema, Di Maria e poco oltre Kakà, Klopp inserisce Grosskreutz e Kehl, e Lewandowski impegna di nuovo Diego Lopez, che vola sul tiro all’80′. Il Real crea poco, il Borussia conserva e vince, e agli spagnoli al ritorno serve davvero un miracolo.
Borussia Dortmund-Real Madrid 3

Bayern Monaco-Barcellona 4-0, Muller, Ribery e Gomez affondano i catalani – E se al Real Madrid serve l’impresa, al Barcellona serve anche di più. Mai in partita i blaugrana, schiacciati dai campioni di Germania. Già in avvio si colgono le differenze di velocità tra le squadre, il Bayern suona subito la sveglia con Robben, mentre il Barça tiene palla per rallentare l’azione. Messi in campo reduce da un mese di problemi muscolari, Sanchez e Pedro non rilevati, Iniesta e Xavi pressati a zona, dai vari Schweinsteiger, Javi Martinez, Muller, e Robben e Ribery che tengono bassi Dani Alves e Jordi Alba. Il Barcellona non respira e Heynckes sembra aver trovato la chiave giusta. E al 25′ cross di Robben, torre di Alaba e Muller sovrasta un avversario e mette dentro a centro area. Il Barcellona non c’è, il Bayern controlla e accelera subito in avvio di ripresa quando al 50′ Robben calcia ancora dall’angolo, torre di Muller stavolta e in mezzo Gomez, in fuorigioco però, raddoppia. Ma non c’è storia.

Bayern Monaco-Barcellona 2

Sugli esterni Ribery e Robben sono indemoniati, Muller appoggia Gomez e a tenere la squadra più alta ci pensano i due mediani. Gomez e Ribery vanno vicini al tris, e al 73′ Robben sfonda a destra, in area Muller gli apre lo spazio, spingendo anche Jordi Alba, l’olandese controlla e infila all’angolo Victor Valdes. Ma l’arbitro Kassai non rileva il fallo netto. Ad ogni modo, i tedeschi sono troppo forti per il Barcellona in questo momento, e addirittura all’83′ dal centro palla a Ribery, che apre per Alaba che entra in area e passa in mezzo a Muller che fa 4-0.
Bayern Monaco-Barcellona 1

Barcellona sotto shock. Al Camp Nou sarà davvero dura, anche se bisogna aspettare ancora per parlare di fine periodo d’oro, certo è una sconfitta molto dura e non è la prima brutta partita di questa stagione comunque.  E la finale tedesca sembra davvero molto vicina.
Bayern Monaco-Barcellona 3

Borussia Dortmund-Real Madrid 4-1(1-1)

Borussia Dortmund(4-2-3-1): Weidenfeller; Piszczek(83′ Grosskreutz), Hummels, Subotic, Schmelzer; Gundogan(90′ Schieber), Bender; Blaszczycowski(82′ Kehl), Götze, Reus; Lewandowski. (Langerak, Leitner, Nuri Sahin, Felipe Santana). Allenatore Jurgen Klopp.
Real Madrid(4-2-3-1): Diego Lopez; Sergio Ramos, Varane, Pepe, Coentrão; Xabi Alonso(80′ Kakà), Khedira; Ozil, Modric(68′ Di Maria), Cristiano Ronaldo; Higuain(68′ Benzema). Allenatore Josè Mourinho.
Marcatori: 8′, 50′, 55′, 66′(R) Lewandowski(Borussia Dortmund), 43′ Cristiano Ronaldo(Real Madrid).
Ammoniti: Lewandowski(Borussia Dortmund); Sergio Ramos, Khedira, Ozil(Real Madrid).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2′p.t. 4′s.t.
Arbitro: Bjorn Kuipers(Olanda).

Bayern Monaco-Barcellona 4-0(1-0)

Bayern Monaco(4-2-3-1): Neuer; Lahm, J.Boateng, Dante, Alaba; Schweinsteiger, Javi Martinez; Robben, Muller(84′ Pizarro), Ribery(88′ Shaqiri); Gomez(71′ Luis Gustavo). Allenatore Jupp Heynckes.
Barcellona(4-3-3): Victor Valdes; Dani Alves, Piqué, Bartra, Jordi Alba; Xavi, Busquets, Iniesta; Pedro(83′ Villa), Messi, Sanchez. (PInto, Fabregas, Thiago Alcantara, Montoya, Song, Abidal). Allenatore Tito Vilanova.
Ammoniti: Javi Martinez, Schweinsteiger, Gomez(Bayern Monaco), Iniesta, Sanchez, Bartra, Jordi Alba(Barcellona).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 0′p.t. 4′s.t.
Arbitro: Victor Kassai(Ungheria).

Champions League, Semifinali, Andata

23/4 Bayern Monaco-Barcellona 4-0
24/4 Borussia Dortmund-Real Madrid 4-1

Ritorno
30/4 Real Madrid-Borussia Dortmund
1/5 Barcellona-Bayern Monaco

Fonte UEFA.com

Giuseppe Causarano
Twitter @Causarano88Ibla

Be Sociable, Share!
  • Champions League, Semifinali: tornado Lewandowski sul Real, il Bayern surclassa il Barcellona
Champions League, Semifinali: tornado Lewandowski sul Real, il Bayern surclassa il Barcellona

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :