Magazine Cucina

Chicche di Bottarga alle Vongole veraci

Da Fabio Barbato
Chicche di Bottarga alle Vongole veraci
Ingredienti per 4 persone :
600 g   di Patate già lessate1  Kg   di Vongole veraci100 g   di Bottarga di Muggine 1              Uovo150 g   di Farina 001 spicchio d' Aglio2 cucchiai d'Olio e.v.o1 ciuffo di PrezzemoloQ.b Sale ; Pepe nero ; Zeist di Limone 
Le Chicche di patate alla bottarga sono un primo piatto di mare molto saporito che sposa in maniera eccellente la consistenza morbida dei classici gnocchi al sapore intenso della bottarga fresca sia che essa sia di tonno che di muggine.In questa ricetta andremo a completare le chicche alla bottarga condendole con delle vongole veraci freschissime, insomma niente di più godurioso.Per realizzare quattro porzioni iniziamo con il ridurre in purea le patate preventivamente fatte lessare in acqua salata, fatte raffreddare e sbucciate.Regoliamo la purea di sale e aggiungiamoci un uovo e la bottarga fresca grattuggiata ed iniziamo ad amalgamare i nostri ingredienti incorporando poco alla volta la farina 00 fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile.Lavorato l'impasto lo porzioniamo in palline, che su di una spianatoia infarinata, allungheremo in stringhe che taglieremo in gnocchetti della dimensione di circa mezzo centimetro.Una volta pronte le chicche poniamo sul fuoco una padella antiaderente piuttosto capiente nella quale faremo soffriggere in un giro d'olio e.v.o uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.Profumato l'olio eliminiamo dal tegame l'aglio e versiamo all'interno le vongole che faremo schiudere a fiamma viva regolando a piacere di pepe nero macinato, un trito di prezzemolo fresco ed una grattata di scorza di limone.Nel frattempo portiamo a bollore abbondante acqua salata con un filo d'olio al suo interno per poterci tuffare le chicche di bottarga fatte prima.Quando inizieranno a riaffiorare, sinonimo di cottura avvenuta per gli gnocchi in generale, con l'ausilio di una schiumarola trasferiamole direttamente nella padella con le vongole veraci dove faremo insaporire il tutto per pochi istanti per poi impiattare spolverando con dell'altra bottarga e pepe nero macinato.L'unica accortezza è quella di fare attenzione a non lasciare troppo liquido di cottura delle vongole nella padella al momento della mantecatura finale perchè si rischia di far letteralmente sciogliere le nostre chicche ancor prima di servirle.Detto ciò ecco un piatto eccezionalmente saporito e indicato per dei veri buongustai.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog