Magazine Cinema

Cinecittà World? - Parliamone...

Creato il 03 agosto 2014 da Valentina Orsini @Valent1naOrs1n1

Cinecittà World? - Parliamone...
Questo sabato sono stata al Cinecittà World, il nuovo parco a tema di Roma dedicato un po' al cinema, un po' al divertimento.No, non siete finiti su tripadvisor.Tuttavia...
Che dire? Partiamo dai "pro", dicendo che il parco gode di una struttura bella ampia, così come di una suggestiva scenografia per quanto riguarda le ambientazioni più (cinematograficamente) allettanti. Curato e pulito, attento e gentile il personale. Grande e promosso a pieni voti dal punto di vista dei servizi e della cordialità.
Cinecittà World? - Parliamone...
I "contro" sono tutti nell'oneroso biglietto d'ingresso, in rapporto poi ai servizi che "per il momento" il parco offre al pubblico pagante. Trenta euro soprattutto per una famiglia, iniziano ad essere un po' troppi. Ho trovato di pessimo gusto il fatto che una volta entrati, e una volta pagato un biglietto che mi permette di stare fino a chiusura del parco (ovvero alle 23:00), io non ho la possibilità di potermi allontanare e uscire dal parco per un qualsiasi motivo X, e poi tornare. Cioè, il parco ti permette di uscire solamente per arrivare alla macchina parcheggiata (nel parcheggio pagato ben 5 euro), tempo massimo consentito dieci minuti. Be', questa cosa è sbagliata.
Cinecittà World? - Parliamone...
Primo perché sei disonesto e mi stai privando del mio diritto a sfruttare un parco che mi è costato "mica due lire", secondo (e qui sei pure poco furbo) non riesci ad adeguarti alle linee degli altri parchi. Vedi Mirabilandia, per dirne uno. Io sono libera di andare in albergo a pranzare per poi tornare quando voglio. Non solo, torno il giorno dopo, e "a gratis". Poi c'è il discorso legato ai bambini. Al di sotto di un metro non si paga*. Però, la maggior parte dei giochi è consentita ai bambini non al di sotto di un metro e venti. Bella incongruenza, dico io! *Ridotto per i bambini alti più di un metro, dunque. E ridotto significa 21 euro...
Per concludere, di attrazioni vere e proprie il parco ne conta quattro. Padiglioni grandi offrono al pubblico spettacoli dal vivo che, lasciatemelo dire, potrebbero essere più eclatanti. Mica per niente, ma ti chiami "Cinecittà World" e come minimo io mi aspetto qualcosa di "più" di quanto non abbia già visto altrove. Alla fine, se mi dovessero chiedere: "ne vale la pena pagare trenta euro?", io direi .Perché questo, pensandoci bene, è un biglietto che paghi una volta. Complice la curiosità, la tua passione per il cinema (qualora ve ne fosse), il fatto che abbia appena aperto un parco a tema a pochi chilometri da casa (nel mio caso specifico). Tornare ti costa troppo e, siccome l'esperienza insegna, ti dici che una volta in fondo, può anche bastare.
Cinecittà World? - Parliamone...
Spero che l'esperienza insegni anche agli addetti in prima persona, perché il parco potrebbe avere fortuna. Ha tutte le carte in regola per stare al passo con gli altri parchi italiani. Manca la strategia che sta nel rispetto completo del cliente, quel dettaglio che porta la gente a tornare di nuovo. Dettaglio che, per il momento, non c'è.
Ma magari è solo una questione di tempo, e noi il tempo per migliorare non lo neghiamo a nessuno.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines