Magazine Cucina

Cinemadivino: 150 cantine, quattro mesi di film

Da Anna Maria Simonini @AMSimo

Lo spirito della manifestazione Cinemadivino lo spiega bene il suo motto: I grandi film si gustano in cantina. Così quest’anno ben 150 cantine sparse tra l’Emilia-Romagna – regione in cui è nata l’iniziativa, sette anni fa – la Sicilia e la Sardegna ospiteranno la proiezione di un film in pellicola. Affiancandola, ovviamente, a degustazioni di vino e prodotti del territorio. Cinemadivino quest’anno si snoda lungo ben quattro mesi: ha debuttato il 10 giugno scorso presso l’azienda agricola La Berta, si chiuderà – salvo novità – il 12 settembre al Comune di Faenza.

Dal punto di vista eno-gastronomico va segnalata la sempre maggiore partecipazione dei Consorzi di tutela e promozione delle Doc regionali, mentre filmicamente l’appuntamento clou può essere considerato la notte di Ferragosto: quella tra il 14 e il 15 agosto sarà La lunga notte Pulp, con la proiezione consecutiva di Machete, Kill Bill 1 e Kill Bill 2. Si finisce alle 4,30 del mattino e poi si pernotta, volendo, in tenda.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cinemadivino.net


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine