Magazine Ecologia e Ambiente

Cip Eco-Innovation 2012, dalla Ue il via agli Eco-Finanziamenti

Creato il 22 maggio 2012 da Mutuonews
Eco innovation 2012

Eco innovation 2012, dalla Ue 34,8 milioni per le pmi

A disposizione delle Pmi 34,8 milioni di euro

Qualsiasi forma di innovazione che mira a un significativo e dimostrabile progresso verso l’obiettivo dello sviluppo sostenibile, attraverso la riduzione dell’impatto sull’ambiente e di un uso responsabile ed efficiente delle risorse naturali, compresa l’ energia“. Questa è la definizione che l’Unione Europea dà di Eco-Innovazione nell’ambito del progetto Cip Eco-Innovation 2012. I progetti che rispetteranno i parametri imposti dall’Unione Europea potranno quindi accedere al fondo da 34,8 milioni sbloccato ieri grazie alla Commissione e provenienti dal Programma Competitività e Innovazione . I settori prioritari che possono usufruire del plafond sono : riciclaggio dei materiali; acqua; prodotti sostenibili per l’edilizia; imprese verdi; settore alimentare e delle bevande.

Grazie a questo bando, si darà il via a ben 50 prodotti, scelti fra quelli maggiormente dotati di possibilità di replica sul mercato, innovazione e al loro contributo alle politiche ambientali europee e che avranno la possibilità di ottenere un finanziamento pari al 50% del costo totale del progetto . Le domande devono essere presentate non oltre il 6 settembre. Per ulteriori informazioni, il sito da consultare è il seguente: http://24o.it/links/?uri=http://ec.europa.eu/environment/eco-innovation&from=All%27Eco-Innovazione+34%2C8+milioni+di+euro .

Negli ultimi quattro anni, il CIP Eco-Innovation ha aiutato più di un centinaio di prodotti innovativi verdi a raggiungere il mercato – ha dichiarato Janez Potočnik, commissario europeo per l’ambiente- Il programma mostra come le aziende possono aiutare le nostre economie a crescere in modo ecologicamente sostenibile, una volta che hanno il giusto supporto. Vorrei in particolare incoraggiare le PMI a presentare domanda di finanziamento; infatti le PMI hanno un ruolo vitale da svolgere nel guidare l’economia dell’UE, e lo scorso anno hanno costituito oltre il 65% delle applicazioni“.

 

 Cip Eco-Innovation 2012, dalla Ue il via agli Eco-Finanziamenti


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog