Magazine Cucina

Coccole da weekend !

Da Manuela Boldi @ManuBoldi

Ci sono giorni in cui non ho voglia di fare nulla, niente di niente, ma proprio niente se non passare tutta la giornata solo ed esclusivamente a cucinare !

Un po’ strana come cosa diranno in tanti, ma io son fatta così.. c’è chi dedica giornate tutte per se passando tutto il tempo in giro a fare shopping, chi passa ore ed ore nelle spa ( mmh… che voglia a pensarci bene.. un bel massaggio ci starebbe proprio..), chi fa avanti e indietro dal divano al letto e chi, semplicemente come me, ingredienti alla mano, passa la sua giornata tra le mura della cucina.. presa magari dalla voglia che da GIORNI la assilla e che finalmente potrà soddisfare !!

E per me, da giorni, è proprio andata così..

Non è stata una settimana particolarmente piacevole dal punto di vista climatico.. qui a Milano ha fatto da padrona il brutto tempo, quello antipatico e malinconico dell’autunno.. quello fatto di nebbiolina al mattino presto che piano piano si dirada e lascia spazio al cielo grigio e coperto.. da dove ogni tanto arrivano minuscole goccioline di pioggerellina.. quella che non è né pioggia vera e propria, tanto meno semplice umidità.. quella che ti lascia però l’umidiccio nei capelli e che penetra così a fondo da far diventare la tua piega fatta con tanto amore e santa pazienza, la criniera di un leone in un batter d’occhio !! Ma per non farci mancare nulla, anche la pioggia, i temporali con tuoni e fulmini ci hanno accompagnato per giorni e giorni.

E tutto questo tempaccio, non ha che alimentato in me il ricordo di quando andavo ancora al liceo, e nei lunghi pomeriggi autunnali, tra un libro di storia e un esercizio di matematica, proprio come nelle migliori pubblicità, capitava che la mia mamma mi preparasse una calda cioccolata e me la portasse con qualche biscottino appena sfornato.. e tutto ad un tratto, la mia faccia triste e sconsolata, si illuminava alla vista di cotanta bontà , sia quella di mia madre che quella della cioccolata calda !

Che fortuna avere una mamma così..

Anche perché, seppur assurdo possa essere, se c’era una cosa che non mi riusciva mai ai tempi, era fare la classica cioccolata in busta in casa densa e cremosa, come recitava la pubblicità !!

AAAAAh che nervoso…. tutte le volte la stessa storia… versa il latte nel pentolino, versa il contenuto della busta, fuoco medio.. fai raddensare e quando bolle, tac, il gioco è fatto.. ma quando mai ?!?! Tutte le volte era sempre uguale.. più che una cioccolata calda, come quelle DENSE del bar per intenderci, la mia somigliava più a del latte al cioccolato ecco.. e non era un problema di grumi o altro.. semplicemente non era densa… uff che barba.. ci rimanevo di un male..

Poi per fortuna, con il tempo ho smesso di bere cioccolata.. ma si sa che , prima o poi, le voglie di quando eri piccolo riaffiorano e così.. dopo questa uggiosa settimana appena passata, oggi ho finalmente preparato la mia cioccolata !!!!

Ma questa volta non mi son fatta fregare.. niente pentolino e niente tazza calda.. oggi ho preparato una torta cosiddetta SUPREME con il cioccolato in polvere della cioccolata in busta.. !

In teoria la ricetta prevedeva 100 gr di cacao in polvere.. ovviamente, indovinate un po’, cosa mi mancava tra gli ingredienti ?? Esatto.. proprio il cacao in polvere.. ma, per mia fortuna, le bustine non mancavano- la confezione l’ho comprata qualche giorno fa ! : )

E così, ho dato libero sfogo alla mia creatività e voglia di preparare qualcosa di veramente buono.. e visto che siamo nel weekend, un dolce non poteva che essere la cosa migliore !!! (Come sempre.. la dieta la ricominciamo lunedì !! )

E’ un po’ lunghetta da fare ma non fatevi ingannare dal tempo.. si fa ad occhi chiusi talmente è facile !!

Pronti a preparare  ”MINI SUPREME AL CIOCCOLATO con ripieno di Panna e Glassa al Cioccolato” ?!?!

Ingredienti :

350 gr farina

3 uova

250 ml latte

180 gr burro

100 gr cacao in polvere ( oppure 2 bustine di preparato per cioccolata calda)

1 bustina di lievito per dolci

Ripieno:  500 ml panna da montare già zuccherata

Glassa al Cioccolato :

100 gr zucchero

150 ml acqua

300 gr cioccolato fondente

oppure

2 preparati in bustina di cioccolata ( e seguite le istruzioni riportate sulla confezione)

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

In un mixer mettete tutti gli ingredienti insieme e fate mescolare il tutto per circa 5 minuti.

Prendete una teglia ( meglio rettangolare se ce l’avete) e foderate il fondo con carta forno, imburrando ed infarinando invece i lati.

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, ed il forno ha raggiunto la giusta temperatura, versate il composto nella teglia e cuocete per circa 40-45 minuti, controllando verso fine cottura che la torta abbia formato una crosticina.

Sfornate,  e lasciate intiepidire.

Nel frattempo, montate la panna finché non arrivi ad una consistenza molto compatta.

Togliete dalla teglia la vostra torta e con un coppapasta ( anche un bicchiere rotondo può andare ) ricavate delle mini tortine rotonde ( io ne ho ricavate 6).

Ora, adagiatele su una teglia e farcitene la metà con la panna, chiudendole tipo “biscotto” .

mini supreme
 Ora, prendete un pentolino e versateci lo zucchero e l’acqua ( quantità scritte per la glassa), fate sciogliere a fuoco medio e quando avrete ottenuto la consistenza di uno sciroppo, aggiungete il cioccolato fatto a pezzettini e lasciate sciogliere continuando a mescolare.

Ottenuta la crema di cioccolato, lasciate che si raffreddi qualche minuto dopodiché, versatela in giuste quantità su ogni tortina con movimenti concentrici in modo da ricoprire anche tutti i lati ( non verranno mai perfetti ma va bene uguale.. nessuno è perfetto !! ).

Fate riposare in frigo almeno un’ora e poi… fatevi coccolare da questa meraviglia…!!!!!!

mini supreme glassate

Buon appetito a tutti !!!!

EVVIVA LA CIOCCOLATA !!!!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :