Magazine Cucina

...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...

Da Sississima
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...

Arte Toscana nasce dall’esperienza di una realtà imprenditoriale radicata da anni sul territorio toscano e vuole offrire un punto d’incontro per le eccellenze nel campo della produzione artigianale, delle tipicità gastronomiche e della creatività artistica della nostra regione.Per questo abbiamo selezionato un ventaglio di artigiani, artisti e realtà produttive in grado di esprimere il meglio in fatto di tradizione e innovazione, permettendo alle loro realizzazioni di farsi conoscere e apprezzare anche oltre la realtà locale e offrendo loro una rete privilegiata di distribuzione.Arte Toscana consente di raggiungere direttamente le eccellenze toscane ancora poco note al di là dei confini locali, e nello stesso tempo si propone di valorizzare, promuovere e conservare competenze e tipicità che sono parte del patrimonio naturale e culturale della nostra regione.Il marchio Arte Toscana garantisce qualità e territorialità alle realizzazioni e produzioni da noi selezionate, oltre che alle linee di prodotti artigianali e tipicità che vi proponiamo in esclusiva.

I loro prodotti:*ArtePitturaLibri e stampe d'epoca originali
*ArtigianatoTessiture antiche e tradizionaliMonili e bijouxCreazioni in marmoTerrecotte
*Bottega del caffèSelezione miscele di caffèCaffè monorigineDecaffeinatoOrzo
*Delizie della tavolaDal mare di ToscanaCioccolatoDolci saporiMiele
*Birra artigianale
*Vino e OlioProduttoriVini RossiVini BianchiVini DolciSpumantiGrappeGrandi FormatiVecchie Annate e RaritàOlio Extravergine di OlivaPer l'olio e per il vino...
Dove sono:http://www.artetoscana.it
I prodotti che mi hanno inviato:Vin Santo di Carmignano doc 2003, cialde di Montecatini, fichi secchi di Carmignano, miele spiaggia biologico, filetti di palmita del mare di toscana.
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...Grazie alle sue proprietà organolettiche, derivanti dall’alta qualitàdelle Nocciole, il Noccio Olio , con il suo intenso profumo ed il gusto estremamente particolare e gradevole è un accompagnatore d’eccellenza per ogni portata.Dall’antica tradizione del Monferrato nasce l’olio di Nocciola, prodotto dalla spremitura a freddo del 100% di Nocciole “Tonda gentile delle Langhe” coltivate nel Monferrato, ricco di preziose qualità nutrizionali, energetiche, vitali, utili al benessere naturale e con alto potere antiossidante.
I loro prodotti:- olio di nocciole- noccio cialda: ricavata dalla spremitura a freddo, naturale e quasi priva di grassi, viene proposta nelle pratiche confezioni sottovuoto da 500 gr.
Dove sono:

SAMA “Laboratorio del Gusto”

Sede : Cascina Saccoccini , 9 - 14030 Refrancore AThttp://www.noccioolio.it/


I prodotti che mi hanno inviato:2 bottiglie di olio di nocciole e 6 noccio cialda
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...

Vi avevo già parlato di questa azienda qui, questo è un rinnovo di collaborazione, graditissima!E quindi? Mangio panettone tutto l'anno e CUCINO CON IL PANETTONE TUTTO L'ANNO!!
Nell'azienda DOLCIARIA A. LOISON SRL c'è una lavorazione artigianale, altissima qualità, inconfondibile passione, personalizzazione delle confezioni, efficienza nel servizio, ma anche cultura della buona tavola ed esportazione del made in Italy: tutto questo vuole essere la Loison Pasticceri dal 1938, grande laboratorio artigiano specializzato nella produzione di panettoni, pandori, colombe e biscotteria, che nel corso dei decenni è stato in grado di registrare tassi di crescita straordinari ed un successo a livello mondiale inimitabile. Attualmente nello stabilimento di Costabissara, a pochi chilometri da Vicenza, si impiegano 15 collaboratori produttivi diretti, che diventano più di 40 con gli stagionali, e circa 10 collaboratori indiretti, a contatto con il trade (negozi specializzati, enoteche e rivenditori di prodotti di nicchia).Tutte le fasi di lavorazione di prodotti rispecchiano, oggi come nel 1938, la naturalezza e la lentezza dei processi, dalla lievitazione, che dura ben 72 ore e che si basa sulla genuinità del lievito madre naturale a bassa acidità, fino al raffreddamento, fondamentali per garantire la freschezza e la fragranza dei prodotti nel tempo.La lentezza dei processi è controbilanciata dalla dinamicità che caratterizza l'organizzazione dell'impresa: l'utilizzo e l'appropriazione delle più moderne tecnologie di comunicazione che rendono Loison Pasticceri dal 1938 in grado di accontentare velocemente e nel miglior modo possibile anche i clienti più lontani. Oggi, infatti, oltre il 50% del fatturato proviene dall'estero, da oltre trenta Paesi nel mondo, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Corea, Brasile, Canada, Russia, Belgio, Svizzera, Usa, Sud Africa e Australia.

I loro prodotti:

colombe e focacce, biscotteria, panettoni e pandori, dolci regali, e:
http://www.insolitopanettone.com
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...

 Loison Pasticceri dal 1938, l’idea di Insolito Panettone.Un Panettone che pur senza perdere la sua essenza e la sua identità di dolce tradizionale natalizio, si fa presenza quotidiana nelle famiglie tutto l’anno e, perché no, si lascia manipolare e trasformare come creta nelle mani di un abile artigiano, per essere oggetto di accostamenti unici e irripetibili,  anche audaci ma mai fuori luogo.Ecco il Panettone diventare un antipasto, un primo o un secondo piatto ed infine anche un dolce. Accostato a pesci saporiti, a nobili carni, a paste fatte in casa e a verdure fresche per diventare protagonista tutte le stagioni, senza essere invadente e senza offuscare l’essenza del piatto.È una relazione biunivoca nella quale il Panettone viene arricchito e valorizzato dagli ingredienti delle molte cucine e tipicità Italiane, ed al tempo stesso nobilita i piatti della tradizione rendendoli Grandi.Dove sono:
DOLCIARIA A. LOISON S.R.L.
S.S. PASUBIO, 6 36030 COSTABISSARA (VICENZA) ITALY - Tel. +39 0444 557844 

http://www.loison.com/
I prodotti che mi hanno inviato: panettone alle amarene, panettone al prosecco, panettone al fico, panettone al mandarino.
...collaborazione con ARTE TOSCANA, NOCCIO OLIO, e rinnovo LOISON...


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines