Magazine Cucina

Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare

Da Ombretta
Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare
Buongiorno a tutti quest'oggi vi parlo di un altra collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Antonio Fiore.
Per chi non conoscesse l'Azienda producono i taralli Pugliesi e dal 1955 Antonio Fiore di sandria sforna solo bontà.
Il marchio Antonio fiore è presente sul mercato ormai da 50 anni ,all'inizio era un panificio con forno a legna situato nel centro della città,poi nel 1997 diventa laboratorio artigianale dove vengono prodotti i buonissimi taralli Pugliesi.
Attualmente lo stabilimento di Andria ne produce 65 quintali al giorno e si trova in una superficie di 3000 mq. ma ben presto amplieranno sia lo spazio che la quantità dei prodotti che passeranno a 100 quintali al giorno.
I taralli pugliesi hanno una ricetta segreta tramandata di padre in figlio che li rende buonissimi e unici nel genere,friabili e genuini,sono sempre attenti alle esigenze del consumatore per produrre un prodotto adatto a tutte le esigenze ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Ottimi da gustare nella pausa serale o per un pic nic con amici e famigliari,ma è buonissimo anche da presentare come snack a feste di ogni genere,io li ho serviti alla festa di compleanno del mio bimbo e ne sono rimasti tutti molto contenti,ogni gusto una vera delizia per il palato,io amo soprattutto quelli alla mortadella di bologna,sono fantastici.
Hanno diversi tipi di taralli:
I Tarallini e i Taralli pugliesi scaldati, prodotti tipici tradizionali, sono realizzati, senza conservanti, con l’utilizzo delle materie prime incluse nel ricco paniere della dieta mediterranea, sempre più consigliata come modello di sana alimentazione, sono da considerarsi ormai come un ottimo sostituto del pane.
Ingredienti selezionati provenienti da un’agricoltura ancora incontaminata e una sapiente lavorazione fanno dei taralli pugliesi una bontà unica, gradevole e sfiziosa da gustare in ogni momento della giornata o a tavola come stuzzicante sostituto del pane.
Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare

I Fragrantini sono piccoli taralli pugliesi, rugosi e friabili, confezionati non appena sfornati per conservarne intatta la freschezza e preservarne il profumo del pane ancora caldo.

Prodotti con farine sceltissime impastate con eccellente olio d’oliva e vino bianco, vengono passati in forno dopo una paziente lievitazione naturale.
I Fragrantini non contengono coloranti e conservanti perciò rappresentano un sano e genuino nutrimento adatto a tutta la famiglia da consumare in ogni momento della giornata come snack sfizioso o da portare in tavola per abbinarli a gustose pietanze.
Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare

I Saraceni sono prodotti con farina di grano arso, ottenuta dalla macinazione del grano duro precedentemente tostato, che si presenta con una colorazione e un profumo intenso.

In passato, i contadini pugliesi la ricavavano dalla macinazione del grano raccolto dalle donne mandate nei campi a spigolare dopo la bruciatura delle stoppie, a seguito della mietitura. Il grano recuperato veniva macinato e costituiva una preziosa e squisita riserva di farina per ottenere la tradizionale pasta tirata a mano, focacce e croccanti taralli.
Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare
Ora vi mostro cosa mi ha mandato l'azienda da provare,vi assicuro che sono uno più buono dell'altro^_^

4 confezioni da 40 gr. di saraceni4 confezioni da 40 gr. di fragrantini e mortadela di bologna4 confezioni da 40 gr. di taralli al peperoncino4 confezioni da 40 gr. di delizie dell'orto4 confezioni da 40 gr. di taralli scaldati1 confezione grande di taralli all'olio d'oliva1 confezione grande di taralli al peperoncino

Collaborazione con l'azienda Antonio Fiore Alimentare
Se volete vedere nel dettaglio tutti i loro prodotti vi riamando al loro sito http://www.fiorealimentare.it/

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines