Magazine Cucina

Come fare la meringa italiana

Da Alessandratioli
Come fare la meringa italiana

Come fare la meringa italiana. Curiosamente la meringa italiana è molto più utilizzata in Francia che in Italia. Quella francese è quella dei classici 'Spumini', per chiarirci quella dacuocere in forno, mentre quella italiana può essere considerata un impasto spumoso, confezionato con albume d’uovo montato a neve ben soda a cui viene aggiunto uno sciroppo, di acqua e zucchero, che non deve mai superare la temperatura di 121 ⁰C (vi consiglio di toglierlo dal fuoco a 118 ⁰C perché la temperatura continua a crescere anche lontano dal fornello). Il prodotto ottenuto non viene cotto come la classica meringa, ma è utilizzato in pasticceria per farcire o guarnire altri dolci: torte, crostate, zuppa inglese, les îles flotantes, mousse e semifreddi.


La cucina economica vi insegna come fare la  meringa italiana
Come fare la meringa italiana
Ingredienti300 gr. di albume450 gr. di zucchero semolato180 gr. di acqua.
EsecuzioneIn una pentolina di rame cuocere lo zucchero con l’acqua fino ad arrivare alla temperatura di 121° (per la misurazione utilizzare un termometro da zucchero e un termometro digitale. A parte montare nella planetaria alla media velocità l’albume e aggiungere lo zucchero versandolo a filo sugli albumi. Aumentare la velocità della planetaria sino ad arrivare al massimo e lasciar montare fino al completo raffreddamento. Utilizzare subito

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines