Magazine Ricerca

Come guarire dal glaucoma con la dieta giusta

Creato il 11 settembre 2014 da Laricercascientifica

Un danno consistente e progressivo al nervo ottico, quel nervo che lega la retina ed il cervello ed è responsabile del passaggio delle informazioni visive, viene identificato come malattia del glaucoma, ovvero un disturbo ottico, più o meno grave, che se non corretto in tempo può condizionare seriamente la salute dei nostri occhi. Sono numerose le cause che possono provocare un disturbo del genere (l’età, la pressione oculare elevata, la familiarità, la miopia..), così come numerose sono le persone che oggi ne soffrono.

Una recente ricerca scientifica condotta presso l’Università di Valencia, in Spagna, conferma che un aiuto alla cura del glaucoma può arrivare già dalla tavola. Non solo colliri specifici, quindi, secondo gli studiosi spagnoli, infatti, alcuni cibi ricchi di antiossidanti possono avere degli effetti benefici sul funzionamento e la salute della retina, garantendo dei migliori risultati di vista. La ricerca pubblicata sulla rivista Archivos de la Sociedad espanola de Oftalmologia riprende ben venti studi precedenti sull’argomento alimentazione e glaucoma approfondendo il ruolo fondamentale nella terapia della vitamina A (retinolo), vitamina B1 e degli Omega3 contenuti in alimenti come patate, pesce, tè, pane, fegato, noci ed in grado di poter aiutare chi soffre di glaucoma.

  • Ricerca di: Università di Valencia
  • Pubblicata su: Archivos de la Sociedad espanola de Oftalmologia
  • Conclusione: Vitamina A, B1 e omega 3 contenuti in alcuni alimenti posso aiutare a curare dal glaucoma

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines