Magazine Scienze

Come il cuore si protegge

Creato il 27 dicembre 2011 da Roberto1972

Via Scoop.it – Med News
Come il cuore si protegge
Ipertensione e infarto sono fra le patologie più serie per il nostro cuore: ne conosciamo i
fattori di rischio (colesterolo, fumo, diabete) e sappiamo in parte come prevenirle, partendo da un corretto stile di vita. Ma cosa succede a livello molecolare quando si sviluppano queste patologie?
Alla Hawaii, circa 3.000 persone ogni anno muoiono per problemi cardiovascolari; oltre il 70% della sua popolazione presenta almeno un fattore di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari. In uno studio interamente condotto in quelle isole, ci si è concentrati sull’ingrossamento (ipertrofia) a cui va incontro il cuore malato, per continuare a svolgere la sua attività di pompa. E’ stato dimostrato come lo stress meccanico, a cui sono sottoposte le cellule di un cuore con ipertrofia, favorisca la produzione di una molecola (VEGF) che serve a proteggere le stesse cellule cardiache dall’intenso lavoro. Sono stati chiariti i meccanismi cellulari responsabili della produzione di VEGF, e tutto questo può rappresentare un punto di partenza per creare nuovi farmaci in grado di stimolare la sintesi di VEGF da parte del cuore stesso.
Via www.plosone.org


Filed under: Uncategorized

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :