Magazine Attualità

Come preparare e cucinare la pastiera napoletana – ricetta!

Creato il 01 aprile 2012 da Kjarl

Come preparare e cucinare la pastiera napoletana – ricetta!

Con l’ avvicinarsi della Pasqua, per i napoletani e non arriva anche il momento della tanto amata pastiera. Se siete in procinto di prepararne una, spero che questa ricetta possa tornarvi utile! Vediamo subito come preparare una buona pastiera da mangiare durante le feste pasquali.

Occorrente per 550 di pasta frolla

  • 50 gr di arance candite
  • 30 gr di burro
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 25 gr di acqua di fiori d’ arancio
  • 2 uova intere e 2 tuorli
  • 350 gr di ricotta
  • scorza di limone
  • 200 gr di latte
  • 250 gr di grano
  • 350 gr di zucchero
  • 50 gr di cedro
  • 1 bustina di vanillina
  • 550 gr di pasta frolla

Vediamo come procedere:

  1. Dopo aver preparato la pasta frolla, iniziamo a preparare la crema con il grano: prendiamo una pentola e facciamo bollire lentamente il grano precotto, il latte, ilburro e la buccia grattugiata del limone fino ad ottenere una crema densa
  2. In un altro contenitore, uniamo, aiutandoci con un mixer, le uova, lo zucchero, la ricotta, l’acqua di fiori d’arancio, la vanillina e la cannella
  3. Facciamo raffreddare il composto preparato nel punto 1, poi incorporiamo ad esso la crema preparata nel punto 2
  4. Stendiamo la pasta frolla in una teglia tonda, dopo aver imburrato fondo e lati
  5. Versiamo il preparato ottenuto nel punto 3 e finiamo di decorare il tutto con le classiche striscioline di pasta frolla che dovremo spennellare con un po’ d’ uovo
  6. Mettiamo il tutto in forno: 200 gradi per circa un’ ora
  7. A fine cottura, spolveriamo con un po’ di zucchero e facciamola riposare un po’
  8. La pastiera è pronta per esser mangiata…buon appetito!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :