Magazine Talenti

Come si promuove un romanzo: l’esperienza Zagreb.

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore
  • Categoria Stopmaco
  • Categoria Cervello

Zagreb è uscito nel maggio del 2011. Dopo un anno di presentazioni e nuove scoperte, con Aìsara abbiamo realizzato eZagreb, la versione digitale arricchita, presentata al Salone del Libro di Torino 2012. Di eZagreb si è parlato molto in articoli, recensioni e interviste, tutte raccolte in www.arturorobertazzi.it/ezagreb

“Un’ottima opera prima”

Nelle critiche dei blog, dei giornali, e dei lettori, Zagreb è un romanzo riuscito. Che possa essere piaciuto o meno, il punto è che la qualità c’è: è un buon romanzo d’esordio, confezionato in maniera impeccabile da Aìsara, insomma, come scrive Angelo Ricci, Zagreb è un libro.

“Esperimento riuscito”

Anche l’operazione eZagreb, rischiosa e avventurosa, è stata accolta positivamente (qui una rassegna stampa). In rete si parla di uno dei primi esempi di eBook arricchito, un oggetto digitale in cui racconto e storia interagiscono e trovano punti di incontri.

Prima di tutto la qualità

Ciò che voglio dimostrare, se mi passate la retorica scientifica, è che la qualità dell’opera è fondamentale. È la base su cui si poggia l’intera impalcatura di promozione: se manca la qualità, cade tutto in un tweet. Tanto più solida è la qualità dell’opera tanto più penetrante può essere l’operazione di diffusione dell’opera stessa.

Non promozione ma informazione

Affinché l’opera di promozione abbia successo, l’autore che promuove deve sostituire la parola “promozione” con la parola “informazione” quando pensa allo scopo finale di tutto il suo lavoro. Ci saranno dei momenti brevi, o ancor meglio brevissimi, in cui l’autore fa pura promozione, per esempio, prima di una presentazione o prima dell’uscita di una nuova edizione. La pura promozione però colpisce ai fianchi del lettore e lo stanca. Ciò che invece nutre il lettore è l’informazione: l’intero progetto di promozione deve essere informativo. Se funziona, il lettore ha imparato qualcosa ed è incline all’acquisto e alla lettura dell’opera.

L’esperienza Zagreb

Prima e dopo l’uscita di Zagreb, sia l’edizione cartacea che digitale, ho lavorato costantemente per diffondere l’opera usando tutto ciò che la rete mi metteva a disposizione: twitter, facebook, forums, blog.

In questi anni, credo di aver raccolto molta esperienza su come un autore esordiente debba “promuovere” il suo romanzo. In una serie di articoli che pubblicherò nelle prossime settimane su Destinazione Cuore Stomaco e Cervello, racconterò in dettaglio ciò che ho imparato.

Anche questa non è promozione, è informazione.

Potrebbe interessarti anche:

  • 1 novembre 2011

    Twitter e #PisaBookFestival: un’analisi, un disastro.

    Qualche giorno fa ho partecipato al Pisa Book Festival: ho presentato Zagreb, ho sbirciato tra gli stand e ho fatto incontri incredibili. La mia esperienza-fiera è stata molto positiva. Anche i num...
  • 21 giugno 2012

    #BlogScrittore: la parola chiave è condivisione.

    Da settembre ho intenzione di rinnovare il design di Destinazione Cuore Stomaco e Cervello e rinfrescarne un po' i contenuti. Ho creduto che interpellare chi mi segue fosse un'operazione utile per cap...
  • 8 giugno 2012

    The Computational Writer, una fotografia.

    Il primo blog che ho aperto è The Computational Alchemist, un blog in inglese sul mio lavoro di chimico computazionale. Il primo post risale al 2006, qualche giorno prima aver conseguito il PhD all'un...
  • 6 giugno 2012

    L’estinzione del libro, anzi, dell’eReader.

    Da quando siamo entrati nella rivoluzione digitale, la domanda che ci si pone più spesso è "gli eReaders soppianteranno i libri cartacei?". Coloro che masticano digitale si affannano a spiegare che...

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine