Magazine Cucina

Come ti riciclo il pandoro ...

Da Dulcisinfabula
Come ti riciclo il pandoro ...
... ovvero LINGOTTO al mascarpone!Ed eccoci al dolce dell'Epifania che tutte le feste si porta via ma non i pandori o i panettoni che magari ancora abbiamo per casa, così, facendo camminare il cervello, ho pensato di utilizzare il pandoro trasformandolo in qualcos'altro ... i vostri pandori potranno avere vita nuova! Ho elaborato una specie di semifreddo dal gusto ricco come si addice ai Re Magi per chiudere in bellezza le Feste. Potrete comunque usare come base anche un semplice pan di Spagna e replicare anche in altre occasioni magari utilizzando come liquore una buona crema di whisky oppure unendo al mascarpone un pò di Nutella ... vabbè, fate voi! Ne approfitto per augurarVi un Felicissimo 2013 ricco di cose nuove e buone, ed io ho già un'ideuzza che mi frulla per la testa e che probabilmente Vi svelerò nei prossimi giorni. Per accompagnarVi in questo nuovo anno giorno dopo giorno con dolcezza vorrei condividere il Calendario 2013 di Matilde Vicenzi con ben 12 ricette tutte da provare: potrete scaricarlo gratuitamente QUI in formato A3 oppure A4.
INGREDIENTI:
400 g. ca. pandoro o pan di Spagna
20/25 amaretti
200 ml ca. caffè
100 ml ca. liquore ( marsala o amaretto )
250 gr. mascarpone 
2 uova grandi ( tuorli + albumi )
70 g. zucchero 
100 gr. frutta in guscio a piacimento ( noci, nocciole o mandorle )
1 cucchiaino colmo cannella in polvere
50 gr. cioccolato fondente
amaretti

PREPARAZIONE
Foderare con pellicola le pareti di uno stampo da plumcake.
Tagliare il pandoro (o il pan di Spagna) in 2 fette rettangolari seguendo le misure del vostro stampo.
Preparare la crema lavorando i tuorli e lo zucchero fino a renderli spumosi, unirli quindi al mascarpone e lavorare per omogeneizzare il composto. Aggiungere la cannella in polvere. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed amalgamarli delicatamente alla crema di mascarpone. Quindi unire la frutta secca finemente tritata.
Per l’assemblaggio del lingotto partite versando uno strato leggero di crema sul fondo dello stampo e adagiatevi sopra uno strato di pandispagna bagnandolo un pò con il caffè ( al quale avrete eventualmente unito 2 cucchiai di liquore ); quindi versare ancora un po’ di crema e disporvi sopra gli amaretti bagnati velocemente nel liquore; ultimo passo ancora un po’ di crema e ultimo strato di pandispagna bagnato con il caffè. - N.B. Ovviamente potete alternare i 3 strati solidi di pan di Spagna e amaretti nell’ordine che preferite
Far riposare il tutto in frigorifero per almeno 5 o 6 ore ma un giorno intero sarebbe ancora meglio.
Sformare direttamente sul piatto da portata e decorare.

DECORAZIONE Per la decorazione far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Versarlo in un cornetto di carta forno e lasciarlo sgocciolare sul lingotto a vostro piacimento. Per completare disporre gli amaretti interi o sbriciolati sulla sommità del lingotto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines