Magazine Hobby

Come una flapper girl!

Da Annaulaola

C’erano una volta i favolosi anni ’20, i cosiddetti “Roaring Twenties”, gli anni ruggenti, vissuti a ritmo indiavolato di charleston e fox-trot. To flap è un verbo che indica irrequietezza, significa infatti agitare, battere e volare via proprio come le flapper girl: donne libere, anticonvenzionali che portavano i capelli corti, alla garçonne, amavano il jazz, bevevano, fumavano e vestivano con abiti sciancrati, scintillanti, ricchi di frange e senza busto.

louise brooks 1929

Film come Chicago, il recentissimo Midnight in Paris, il premio Oscar The artist e il remake de Il grande Gatsby, a breve nelle sale, celebrano lo stile di vita e l’allure delle flapper girls. Con poche mosse si possono ricreare make-up e acconciatura in perfetto stile twenties.

charlestonstyle

Come primo step stendere una base di fondotinta coprente ed eliminare le imperfezioni con il correttore; per una pelle porcellana, applicare la cipria con un piumino, fissarla vaporizzando acqua sul viso e tamponare con un fazzoletto asciutto. Gli occhi ben marcati, effetto smoky eyes realizzato con ombretti sfumati grigio-nero o grigio-blu. Iniziare stendendo prima un ombretto nude e poi, con un pennello largo, applicare quello blu o nero cercando di sfumare verso l’esterno degli occhi fino a scendere sotto, per conferire allo sguardo un’aria un po’ malinconica, tipica degli anni ’20. Completare con un una linea sottile di eyeliner, ciglia finte e mascara nero per enfatizzare lo sguardo. Sulle gote stendere un blush in crema color pesca. Per un look da giorno completare con rossetto e smalto nude; per la sera invece labbra da vamp, disegnate a forma di cuore, con matita e rossetto carminio o bordeaux. Unghie smaltate in nuance con le labbra.

makeup20

Per i capelli grande revival del bob, ovvero del caschetto. Liscio con frangia decisa oppure wave, ovvero a onde perfettamente disegnate e definite. Chi non desidera tagli drastici può semplicemente raccogliere i capelli sulla nuca con delle mollette. Per ottenere l’effetto onda: con un pettine stendere il gel sui capelli. Partendo dalla radice, disegnare le onde con il pettine stesso e fissarle con delle pinze fino a quando il gel non sarà perfettamente asciutto. Per un finger waves ancora più definito, utilizzare un ferro caldo a curve contrapposte, in modo da ottenere il tipico aspetto a ‘S’. Per la sera completare con un bandeau, una fascia gioiello per capelli, con cristalli, perle, strass e piume. Nulla di più semplice dello stile charleston per donare un twist nuovo al look di tutti i giorni.

fingerwaves


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :