Magazine Consigli Utili

Come utilizzare il limone in modo naturale, consigli utili

Da Patrick9 @SpendoMeno

utilizzare il limoneIl più classico dei modi per utilizzare il limone, che tutti conosciamo, è l’uso alimentare. Al limone però possiamo attribuire molte altre proprietà, è anche usato in campo farmacologico, profumiero e per creare detersivi.

Il succo del limone è uno dei migliori aiuti naturali che possiamo avere, grazie al suo pH basso ed alle proprietà antibatteriche.

Abbiamo infatti già visto in un altro post come creare un detersivo ecologico a base di limone e aceto; in questo post illustreremo tanti modi diversi per utilizzare il limone .

Durante la pulizia con il limone risciacquare sempre con acqua tiepida e asciugare con un panno pulito. Una delle poche cose che non è possibile pulire con succo di limone è l’ottone placcato.

Pulizia del tagliere: il succo di limone diluito pulisce le macchie dei taglieri, in più aiuta a uccidere i germi. Strofinare con forza sulla macchia e lasciate riposare, anche per una notte intera, poi lavate bene e asciugate.

Pulizia dei sanitari: tagliate un limone a metà e sfregate direttamente sopra le macchie, se vi sono incrostazioni o ruggine, mescolate succo di limone e bicarbonato e sfregate sulle superfici.

Odore nel frigorifero: tagliate mezzo limone e lasciatelo dentro al frigo, assorbirà tutti gli odori.

Contro le tarme: mettere nell’armadio dentro un sacchettino di cotone o iuta, alcune scorze di limone secche, è un efficace termicida.

Pulire il forno a microonde e rimuovere gli odori: mettere nel forno a microonde una tazza piena d’acqua con un paio di cucchiai di succo di limone e il resto di acqua, portare ad ebollizione. Non aprire la porta per altri 10 minuti. Poi basta spazzare via le particelle di cibo attaccate alle pareti con un panno pulito e asciutto.

Sbiancare i denti: spazzolare i denti con succo di limone una volta a settimana contribuisce a mantenere i denti bianchi e lucenti.

Per i gargarismi: fare degli sciacqui con acqua e succo di limone per disinfettare la bocca.

Per i capelli: aggiungere all’acqua dell’ultimo risciacquo succo di limone, rende capelli più soffici e morbidi.

Rimuovere le macchie di grasso dai vestiti: strofinare il succo di limone sulla macchia e lasciate riposare una notte, poi lavare normalmente.

Frutti di mare: per chi proprio non riesce a rinunciare ad ostriche, cozze, ecc., aggiungere succo di limone direttamente sopra al frutto, aiuta a eliminare circa il 90% di microbi e batteri.

Per la digestione: il succo di limone aggiunto ad acqua calda facilita la digestione, mescolato ad acqua fredda è un ottimo dissetante.

Disintossicare l’organismo: al mattino a digiuno, bere un bicchiere di acqua con succo di limone, aiuta a depurare l’organismo e a regolarizzare l’intestino.

 

Dimenticate quindi detergenti costosi e utilizzate i limoni per la vostra casa. Condividete queste tecniche e questo articolo “Come utilizzare il limone in modo naturale”, la natura e la vostra salute vi ringrazieranno.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog